Gennaio 27, 2025

Riviera Samb Volley: risultati 14^ giornata della serie C maschile e della serie D femminile

Tredicesima vittoria consecutiva per la Green Motors Happy Car che supera la Cgf Di Pranzetti e chiude al primo posto il girone D della serie D femminile.

Redazione

Partita combattuta e di buon livello nei primi due set, con le ospiti brave a rimanere a contatto grazie ad un’ottima prestazione difensiva ma con la formazione di Loriano Pasqualini che nei momenti decisivi ha fatto sempre valere la propria superiorità tecnica, alzando la qualità del proprio gioco a partire dal servizio (complessivamente 9 ace). E se non è certo una novità che, nei momenti che contano, le rossoblu possono appoggiarsi su capitar Ferrara ma anche su una Mara Liebner protagonista di un’ottima prestazione in attacco (con un paio di attacchi dalla seconda linea davvero da applausi), la partita con la Cgf Di Pranzetti ha confermato che coach Pasqualini può pescare dalla panchina soluzioni vincenti. Come Alessandra Pantaloni, in campo nel secondo e nel terzo set (prima al posto di Ilaria Travaglini poi di Giorgia Coccia), determinante soprattutto nella seconda frazione con i suoi attacchi e la sua presenza a muro. O come Gaia Ubaldi, decisiva nel secondo set con il suo servizio (3 ace) e poi molto incisiva in attacco. Emblematico anche il fatto che Loriano Pasqualini ha dato spazio a tutte le ragazze in rosa e tutte sono comunque riuscite a mettere punti a referto. Dopo 2 set comunque abbastanza combattuti, nel terzo la Green Motors Happy Car ha spinto sull’acceleratore, ha alzato il livello del gioco e dell’aggressività e per la Cgf Di Pranzetti non c’è stato nulla da fare.
Solo sestetto per la Green Motors Happy Car in avvio di partita, con le ospiti che partono meglio e provano ad allungare, subito raggiunte sul 6-6 da due attacchi vincenti di Alice Amurri e un contrattacco di Mara Liebner. Che poi mette a segno il muro del sorpasso, con Ilaria Travaglini in primo tempo che firma il +2 (10-8) e tre attacchi di Teresa Ferrara che permettono alle rossoblu di allungare sul 13-9. E’ ancora Ilaria Travaglini, con un muro e un primo tempo, a siglare il +6 (18-12), le ospiti provano a rifarsi sotto ma ci pensa ancora Teresa Ferrara a tenerle a distanza. Chiude Giorgia Coccia in primo tempo.
In avvio di secondo c’è Alessandra Pantaloni per Ilaria Travaglini e proprio la centrale, insieme a Teresa Ferrara, firma il 5-0 iniziale. La Cgf si riporta a contatto ma ci pensa ancora Alessandra Pantaloni con due primi tempi a tenere le avversarie a distanza. Un primo tempo di Giorgia Coccia e un ace di Teresa Ferrara portano sul 14-11 la formazione di Loriano Pasqualini che, però, subisce un parziale di 0-4 e subisce il sorpasso. Un muro di Alessandra Pantaloni firma il pareggio, poi è il turno al servizio di Gaia Ubaldi, entrata a metà set al posto di Alice Amurri, a dare la svolta decisiva al set. L’opposta rossoblu mette a segno 3 ace e spinge al sua squadra sul 20-16, le ospiti non mollano e tornano a -2 ma un ace di Mara Liebner e un gran contrattacco di Teresa Ferrara firmano il 24-18. Un errore in attacco delle avversarie chiude il secondo set.
Nel terzo set torna in campo Ilaria Travaglini (al posto di Giorgia Coccia) e va in scena un monologo della Green Motors Happy Car che si apre con un micidiale 10-0 ispirato da Teresa Ferrara con 2 ace ma a cui contribuisce tutta la squadra. Dopo un gran primo tempo di Alessandra Pantaloni e un muro di Mara Liebner, è Gaia Ubaldi con due contrattacchi vincenti a firmare il 16-1. Entra Emma Cappelli al servizio (e per la seconda linea) e mette a segno un ace, poi è la volta di Sara Derelli di entrare e mettere subito a terra un attacco vincente. Dopo l’ace di Leila Pasqualini, è un primo tempo di Alessandra Pantaloni a regalare 13 match point alla Green Motors Happy Car. Chiude in contrattacco Gaia Ubaldi.
Con questo successo la formazione di Loriano chiude al primo posto il girone D e accede alla poule promozione con 39 punti, due in meno della Volley 79 Civitanova che ha conquistato il primo posto nel girone C. Nei prossimi giorni verrà reso noto il calendario della seconda fase e della poule promozione (a cui partecipano le prime 4 classificate dei gironi C e D), con inizio previsto sabato 8 febbraio
Green Motors Happy Car – Cgf Di Pranzetti 3-0 (25-20, 25-18, 25-11)
GREEN MOTORS HAPPY CAR: Alice Amurri, 2, Mara Liebner 11, Alessandra Pantaloni 7, Leila Pasqualini 1, Gaia Ubaldi 9, Teresa Ferrara 14, Ilaria Travaglini 6, Giorgia Coccia 5, Emma Cappelli 1, Sara Derelli 1, Partizia Spinozzi (l1), Valeria Ricci (l2). All. Loriano Pasqualini
CGF DI PRANZETTI: Alice Bara, Giulia Bonacci, Ilaria Grilli, Beatrice Lombardi, Lucia Marcantoni, Giulia Marsili, Linda Sbrollini, Noemi Fontana (l1), Luisa Verdolini (l2). All. Pietro Quatrini
----------------------------------------------------------
Missione compiuta per la Tecnodata Movinox che supera 3-0 la Lube Civitanova e guadagna l’accesso nella poule promozione. Era una partita che nascondeva delle insidie, sia per l’importanza della posta in palio, sia per la crescita nelle ultime giornate dei ragazzi della Lube, che però la formazione di Rocco Netti ha affrontato con il giusto piglio, soffrendo qualcosa solo nel finale di secondo set quando, dopo aver dilapidato un vantaggio di 9 punti (22-13) e aver sciupato 6 set point, alla fine è comunque riuscita a chiudere sul 28-26. A fare la differenza tra le due formazioni innanzitutto la differente incisività al servizio, con un maggior numero di ace (6 a 3) ma, soprattutto, un’evidente maggiore difficoltà in ricezione per gli ospiti (53% contro 43% di ricezione positiva) ma anche il minor numero di errori in attacco, 7 contro i 14 della Lube che, invece, ha fatto meglio, anche se di poco, a muro (7 a 6).
Con capitan Jonathan Oddi in panchina ma ancora non al meglio, coach Rocco Netti schiera Mattia Marcatili in regia, con Matteo Rossetti opposto, Marco Cameli e Giacomo Latini sono gli schiacciatori, Artur Buscemi e Sankung Touray i centrali, con Lorenzo Tavoletti libero. Buon avvio dei padroni di casa subito avanti 3-1 con un muro di Sankung Touray e gli attacchi di Matteo Rossetti e Giacomo Latini, con l’opposto rossoblu che firma in attacco il +3 (6-3). Ma gli ospiti tornano sotto, approfittando anche di qualche errore di troppo della Tecnodata Movinox, e addirittura sorpassano sul 12-13. Un break di 4-0 firmato da Marco Cameli e Matteo Rossetti riporta i rossoblu avanti di 3 (16-3), poi è un attacco di Giacomo Latini a firmare il 21-16. Chiude in contrattacco Matteo Rossetti.
Equilibrio in avvio di secondo set, poi con il servizio di Mattia Marcatili (un ace) la formazione di Rocco Netti mette a segno un break di 7-0 (15-7) grazie ad un paio di contrattacchi di Matteo Rossetti e di Marco Cameli. Il muro di Sankung Touray sigla il 17-9, il contrattacco di Giacomo Latini il 20-11 che sembra chiudere il discorso nel parziale. Invece la Lube reagisce, sfrutta un calo di attenzione dei rossoblu e si avvicina sul 22-17. La sfida si accende sotto rete, l’arbitro deve richiamare all’ordine i due capitani, Artur Buscemi in primo tempo ferma la rimonta della Lube siglando il 23-17, poi è l’attacco di Marco Cameli a mettere a terra il 24-20 e a concedere ai padroni di casa 4 set point. Tutti annullati, però, con 3 muri consecutivi, dopo che il primo è stato cancellato in attacco. Gli ospiti ne annullano altri due, poi un grande attacco di Matteo Rossetti regala il settimo set point che è quello buono, con un errore in attacco degli ospiti.
Equilibrio in avvio di terzo set, primo break dei rossoblu (7-5) grazie ad un ace di Matteo Rossetti e un attacco di Giacomo Latini. Dopo un abile tocco di Mattia Marcatili, Marco Cameli e Matteo Rossetti in attacco firmano il 15-8 che diventa 19-11 grazie al muro di Sankung Touray (il quarto della sua partita) e ad un ace di Marco Cameli. E’ lo schiacciatore della Tecnodata Movinox, con un contrattacco vincente, a firmare il 24-15 per ben 9 match point per la formazione di Rocco Netti. Il quinto è quello buono, con l’attacco vincente di Matteo Rossetti
Con questo successo la Tecnodata Movinox si assicura il quarto posto nel girone B della serie C maschile e accede alla poule promozione, portandosi i dietro i 24 punti conquistati nella prima fase che valgono l’ottavo posto, a 3 punti da Fano e a 4 da Ascoli. Nei prossimi giorni verrà reso noto il calendario della seconda fase e della poule promozione (a cui partecipano le prime 4 classificate dei gironi C e D), con inizio previsto sabato 8 febbraio.
Tecnodata Movinox – Lube Civitanova 3-0 (25-18, 28-26, 25-19)
TECNODATA MOVINOX: Artur Buscemi 2, Marco Cameli 10, Davide Spinozzi, Jonathan Oddi, Nazareno Stipa, Mattia Pignati, Sankung Touray 6, Giacomo Latini 10, Matteo Rossetti 16, Marco Mattia Marcatili 3, Filippo Di Donato, Lorenzo Tavoletti (l1), Mattia Faraone (l2). All. Rocco Netti
LUBE CIVITANOVA: Leonardo Vitali 6, Riccardo Da Boit 7, Filippo Laraia 1, Davide Raccosta, Samuel Lanciotti 14, Riccardo Piercamilli 3, Marco Baldoni 3, Diego Gatto 8, Diego Dolcini (l). All. Alessandro Paparoni.