I due motociclisti ascolani, infatti, nei giorni scorsi hanno partecipato all’Elefantentreffen, il più grande raduno motociclistico invernale del mondo. L’evento si svolge ogni anno, dal 1956, in Germania e l’edizione 2025 è andata in scena dal 31 gennaio al 2 febbraio in Baviera. Negli anni Sessanta l’iniziativa veniva organizzata al Nurburgring, poi per qualche tempo ci si spostò a Salisburgo per arrivare a Thurmansbang, nella foresta bavarese di Loh, tra neve e ghiaccio. Chi ama le avventure in moto, sicuramente, conosce l’Elefantentreffen ma in pochi hanno il coraggio di partecipare a una manifestazione riservata davvero ai più duri. Ad avercene, e parecchio, sono stati i due ascolani. È vero che quest'anno è mancata la neve ma in compenso ci sono state temperature molto al di sotto dello zero – racconta Suzukina -. La fatica, però, è stata compensata dalla gentilezza, la cortesia, la disponibilità, la compagnia di tanti partecipanti. Tutto questo ci ha lasciato un segno indelebile per questa tosta, fantastica e ripetibile avventura. Durante il viaggio di andata siamo incappati in diverse problematiche prontamente risolte, confidando soprattutto sulla nostra determinazione e forza di volontà per arrivare a questa grande manifestazione. La scelta di affrontare il viaggio in un'unica tappa (1.300 chilometri in sole 14 ore) potrebbe sembrare per tanti assurda, ma nella consapevolezza di ciò per noi è stato un test voluto per saggiare le nostre capacità non comuni”. Donatella Ciotti ha partecipato in sella alla Suzuki 650 Sv, mentre Edoardo Costantini con la Moto Guzzi V11 Sport.
Febbraio 04, 2025
Ascoli Piceno - Due motociclisti eroi all'Elefantentreffen: "Emozione che non dimenticheremo mai"
Un’esperienza che ricorderanno per sempre, quella vissuta dagli ascolani Donatella Ciotti (conosciuta da tutti come Suzukina) e Edoardo Costantini.
Redazione