Finisce 3-1 per i padroni di casa, con la formazione di Rocco Netti che nel complesso disputa una buona gara, a parte il terzo set, senza però riuscire a strappare neppure un punto. Rammarico innanzitutto per un primo set che ha visto i rossoblu sempre avanti, per poi farsi recuperare e superare nel finale, ma anche per un quarto set partito in salita nel quale, però, la Tecnodata Movinox era riuscita a riagganciare gli avversari, per poi cedere nuovamente nel finale anche a causa di alcune ingenuità. Invece nel secondo set i ragazzi di Rocco Netti, dopo aver recuperato, erano riusciti ad aggiudicarsi la frazione ai vantaggi e si sperava che l’entusiasmo per quel set vinto in recupero potesse spingere i rossoblu. Invece l’inspiegabile calo nel set successivo, dominato senza problemi dai padroni di casa. Non nasconde il rammarico coach Rocco Netti nell’analisi della partita. “Purtroppo torniamo da Fano senza punti – afferma - nonostante abbiamo offerto una buona prestazione nel senso che, a parte il terzo set nel quale i padroni di casa ci hanno messo pressione al servizio creando subito uno strappo che non siamo riusciti a ricucire, per il resto la partita si è giocata punto a punto, in maniera molto equilibrata, con i dettagli che hanno fatto la differenza che alla fine ci hanno penalizzato. Ma è chiaro che quando il livello sale i dettagli fanno la differenza e noi su questo non siamo ancora sufficientemente cinici e concentrati nell’evitate quelle sbavature che poi ci condannano. Abbiamo approcciato bene la gara, giocando un buon primo set nel quale siamo stati per lunghi tratti in vantaggio poi, una particolare rotazione ci ha penalizzato e qualche scelta sbagliata nel momento fondamentale ci ha fatto perdere il set. Siamo stati bravi nel secondo a ripartire, nonostante la delusione del primo, e siamo riusciti a vincerlo. Poi, inspiegabilmente, siamo rientrati nel terzo set scarichi e molli e l’avversario ci ha puniti inesorabilmente. Ho fatto qualche cambio che ho confermato nel quarto, set nel quale siamo stati punto a punto. Sono partiti forti i nostri avversari ma siamo stati bravi a rientrare, poi alcuni dettagli, alcuni errori nella parte decisiva del set ci hanno condannato a tornare a casa senza punti. E questo dal punto di vista della classifica ci penalizza perché ora siamo abbastanza distanti dal settimo posto, siamo a 4 punti. Quello che dobbiamo fare adesso è non guardare la classifica ma giocare ogni singola gara, ogni singolo set, ogni punto senza pensare troppo al dopo ma pensando qui e ora, senza fare calcoli ma cercando di esprimere la miglior pallavolo possibile, poi i conti li faremo alla fine. Già a partire dalla gara di sabato contro Grottazzolina, una squadra in salute che verrà alla Curzi per cercare di fare bottino pieno, sarà nostro compito di opporre una resistenza il più importante possibile”.
Come sottolineato da coach Netti, ora la Tecnodata Movinox è distante dal settimo posto in classifica (l’ultimo utile per accedere ai playoff promozione), occupato dalla Travaglini Ascoli, 4 punti, con un punto sopra la Frezzotti Trasporti. I rossoblu sono ora attesi da due partite casalinghe, la prima contro la Yuasa Santoni Grottazzolina sabato prossimo 15 febbraio, poi, dopo la sosta, sabato 1 marzo contro l’Axore Macerata, per chiudere poi il girone di andata in casa proprio della Travaglini Ascoli
Arbo Borgovolley Fano – Tecnodata Movinox 3-1 (25-22, 24-26, 25-15, 25-22)
ARBO BORGOVOLLEY FANO: Luigi Barbetti, Alessandro Beltrami, Filippo Bernabucci, Francesco Camporeale, Matteo Ceramicoli, Riccardo Gramolini, Gioele Mancinelli, Lorenzo Mei, Stefano Mezzolani, Filippo Savelli, Riccardo Severini, Gianluca Ugoccioni, Fabio Speranzini (l1), Gianmarco Fausti (l2). All. Nicola Gramolini
TECNODATA MOVINOX: Artur Buscemi, Marco Cameli, Filippo Di Donato, Mattia Faraone, Giacomo Latini, Jonathan Oddi (k), Mattia Pignati, Matteo Rossetti, Davide Spinozzi, Stipa Nazareno, Sankung Touray, Lorenzo Tavoletti (l1), Francesco Ciancio (l2). All. Rocco Netti
----------------------------------------------------------
Inizia con una vittoria, la quattordicesima di fila, la seconda fase della Green Motors Happy Car. Le ragazze di Loriano Pasqualini superano 3-0, con qualche sofferenza in più di quanto non dica il risultato finale, la Treiese Volley che nel primo e nel terzo set hanno messo a dura la prova le rossoblu. Che hanno avuto un rendimento altalenante ma che nei momenti importanti del primo e del terzo set hanno dimostrato di essere squadra, tirando fuori sempre qualcosa in più e facendo le scelte giuste per tirarsi fuori dagli impacci. Molto aggressiva al servizio, con ben 4 ace messi a terra nel primo set, la Treiese nella prima frazione ha messo in difficoltà la Green Motors Happy Car con un’ottima correlazione muro-difesa, con la formazione di Loriano Pasqualini che, complice anche una ricezione a tratti insolitamente balbettante, ha a lungo faticato a trovare soluzioni efficaci in attacco. Nel momento di maggiore difficoltà, però, le rossoblu hanno alzato il livello in difesa, con il libero Patrizia Spinozzi, Teresa Ferrara e Mara Liebner che non hanno più fatto cadere un pallone, appoggiandosi in attacco alla classe di capitan Ferrara e all’esperienza di Michela Palestini che, con uno dei suoi tocchi a sorpresa, ha firmato il sorpasso. Vinto il primo set, nel secondo parziale la Green Motors Happy Car si è definitivamente sciolta, mettendo in mostra scampoli della sua migliore pallavolo, con la solita grande attenzione in difesa e la ricezione tornata a funzionare e che ha permesso a Michela Palestini di servire con precisione tutte le sue attaccanti. Nel terzo, poi, le ragazze di Loriano Pasqualini sono partite un po' distratte ma hanno subito riacceso i motori, prendendo in largo, anche se poi un momento di black out ha rischiato di rimettere in discussione il parziale, chiuso invece dalle rossoblu.
Coach Pasqualini schiera la solita diagonale palleggiatrice opposto con Michela Palestini e Alice Amurri, Teresa Ferrara e Mara Liebner sono le schiacciatrici, con Ilaria Travaglini e Alessandra Pantaloni centrali e Patrizia Spinozzi libero. L’avvio di gara è equilibrato, un ace di Alessandra Pantaloni e un contrattacco di Mara Liebner regalano il primo vantaggio (6-4) alle padrone di casa, ma la Treiese replica immediatamente e con un muro pareggia a 8. Alice Amurri in contrattacco riporta avanti la Green Motors Happy Car, poi è ancora l’opposta rossoblu, dopo un ace di Michela Palestini e un grande attacco di Teresa Ferrara a firmare il + 4 (13-9). La Treiese, però, risponde immediatamente e, approfittando di un paio di errori, sorpassano sul 16-17. Un contrattacco dalla seconda linea di Gaia Ubaldi, entrata al servizio al posto di Alice Amurri, ed un tocco dei suoi di Michela Palestini riportano avanti la formazione di Loriano Pasqualini che, però, subisce un break di 0-3 per il 18-20. E’ ancora Teresa Ferrara a conquistare il cambio palla, poi sul servizio di Ilaria Travaglini arriva il contro break di 5-0 che consegna alle padrone di casa 4 set point, con capitan Ferrara che chiede in contrattacco sul 25-21.
Sullo slancio del set vinto, la formazione di Pasqualini parte forte nella seconda frazione. Due ace di Teresa Ferrara, intramezzati da un primo tempo di Ilaria Travaglini, siglano il 5-2 iniziale, che diventa 8-4 grazie ad un contrattacco di Alice Amurri e ad un primo tempo di Giorgia Coccia (in campo ad inizio set al posto di Alessandra Pantaloni). L’ace di Mara Liebner sigla il 10-5, la stessa schiacciatrice con un attacco da seconda linea e un perfetto contrattacco di Alice Amurri fanno allungare le rossoblu sul 16-10. Nel finale di set lo show in attacco di Teresa Ferrara regala alla Green Motors 8 set point, chiude al secondo in primo tempo Ilaria Travaglini.
Nel terzo set sono le ospiti a partire meglio, con un break per l’iniziale 1-5 interrotto da un grande attacco di Alice Amurri. La Green Motors Happy Car, però, commette qualche errore di troppo e la Treiese ne approfitta per andare sul +5. E’ ancora capitan Ferrara a suonare la carica con due grandi contrattacchi, con Alice Amurri che mette a terra il -2 (8-10). E’ Mara Liebner, con un contrattacco vincente a firmare il sorpasso (13-12) e dare il via ad un break di 7-0 con Teresa Ferrara al servizio (un ace), con i muri di Alessandra Pantaloni e Alice Amurri. Sembra finita, le ragazze di Loriano Pasqualini si rilassano e le ospiti ne approfittano per mettere a segno un contro parziale di 0-5, portandosi sul 19-17, interrotto da un perfetto pallonetto di Alice Amurri. Gli ultimi tentativi di restare in partita della Treiese vengono vanificati ancora da Teresa Ferrara con due perentori attacchi, dopo l’ace di Giorgia Speca chiude Gaia Ubaldi (entrata al posto di Alice Amurri) con un perfetto contrattacco.
Con questa vittoria la Green Motors Happy Car resta al secondo posto, a 2 punti dalla capolista Civitanova. Prossimo impegno sabato 15 febbraio a Matelica contro l’Esavolley Chemiba.
Green Motors Happy Car – Treiese Volley 3-0 (25-21, 25-17, 25-19)
GREEN MOTORS HAPPY CAR: Alice Amurri 11, Mara Liebner 6, Michela Palestini 3, Alessandra Pantaloni 2, Gaia Ubaldi 2, Teresa Ferrara (k) 18, Ilaria Travaglini 3, Sara Derelli, Emma Cappelli, Jasmine Tassotti, Giorgia Coccia 2, Patrizia Spinozzi (l1), Valeria Ricci (l2). All. Loriano Pasqualini
TREIESE VOLLEY: Arianna Anzuinelli, Matilde Biagiola 5, Lucrezia Gentiletti, Marika Lancioni 7, Alessandra Mazzieri, Eleonora Paglialunga 2, Beatrice Pesaresi 3, Angelica Pierucci, Viola Ramaccioni, Virginia Urselli 8 (k), Arianna Vincenzetti 2, Aurora Pasqualini (l1), Lucia Morettini (l2). All. Andrea Narzi
Febbraio 10, 2025
Riviera Samb Volley: risultati Serie C maschile - Serie D femminile
Inizia male la seconda fase per la Tecnodata Movinox che torna da Fano con una sconfitta e tanti rimpianti.
Redazione