AVEZZANO (4-3-3): Cultraro; Bassini, Ferrandino, Sbardella, Allessi; Cannavaro (90' Staiano); Selvaggio, Mascella; Konate (93' Quaranta), Barbetta (70' Potzatzidis), Ferrari. A disposizione: Esposito, Capitanio, Litteri, Gorobsov, Pensanlfini, Quaranta, Staiano, Pozatzidis, Baldari. Allenatore: Pagliarini. SAMB (4-2-3-1): Orsini; Zini (56' Baldassi), Pezzola, Gennari, Orfano (64' Bouah); Guadalupi, Lulli (87' Paolini); Kerjota, Sbaffo, Chiatante; Moretti (74' Fabbrini). A disposizione: Grillo, Baldassi, Fabbrini, Zoboletti, Paolini, D’Eramo, Bouha, Toué, Tataranni. Allenatore: Palladini. Reti: 45' Cannavaro Arbitro: Marcon Menozzi di Treviso, assistenti Kevin Turra di Milano e Fabrizio Cattaneo di Monza. La partita è stata caratterizzata da diverse occasioni da rete, con un primo tempo in cui la Sambenedettese ha esercitato una forte pressione iniziale, mentre l'Avezzano ha trovato il vantaggio poco prima dell'intervallo. Nella ripresa, entrambe le squadre hanno continuato a creare opportunità, ma senza riuscire a modificare il risultato. Primo Tempo La Sambenedettese parte forte e sfiora subito il gol al 6'. Un rinvio impreciso dell'Avezzano permette a Guadalupi di recuperare il pallone e servire Kerjota, il quale calcia di prima intenzione, trovando la pronta risposta di Cultraro. All'8' nuova opportunità per i rossoblù: Moretti allarga su Kerjota, che appoggia per l'accorrente Zini. Il terzino entra in area e prova a servire nuovamente Moretti, ma la difesa dell'Avezzano riesce ad anticiparlo e deviare in angolo. Seguono due corner consecutivi, che la Samb non riesce a sfruttare. Al 9' Guadalupi batte un calcio d'angolo e trova un colpo di testa ravvicinato che Cultraro riesce a respingere con i pugni. Al 14' Guadalupi raccoglie una respinta corta al limite dell'area e conclude con potenza, ma il portiere biancoverde si oppone nuovamente, deviando in angolo. Dopo il primo quarto d'ora di grande intensità da parte della Samb, la partita si riequilibra, con l'Avezzano che riesce a gestire meglio il possesso e a contenere le offensive avversarie. Al 35' arriva la prima conclusione dell'Avezzano: Ferrari riceve da Konatè e tenta la conclusione dalla distanza, senza tuttavia trovare lo specchio della porta. Tre minuti più tardi, al 38', Sbardella colpisce di testa su calcio d'angolo, ma il suo tentativo è troppo debole per impensierire Orsini. Nel finale del primo tempo, fioccano i cartellini: al 39' viene ammonito Sbardella per un intervento falloso su Moretti, mentre un minuto dopo è Zini a finire sul taccuino dell'arbitro per un fallo su Ferrari. Al 45' arriva il gol dell'Avezzano: in contropiede, Cannavaro lascia partire una conclusione rasoterra da oltre 20 metri che si infila nell'angolino destro, battendo Orsini. Un gol pesante che permette ai biancoverdi di chiudere il primo tempo in vantaggio. Secondo Tempo La Samb riparte con determinazione e al 47' sfiora subito il pari. Sbaffo crossa al centro per Moretti, che però, tutto solo, non riesce a dare forza al suo colpo di testa e il pallone termina sul fondo. Al 49' l'Avezzano risponde con un calcio d'angolo, ma Cannavaro, da posizione centrale, colpisce male e il pallone finisce lontano dai pali. Al 54' la Samb prova a costruire un'azione pericolosa con un cross di Orfano, deviato di tacco da Sbaffo. La palla arriva a Kerjota, che però non riesce a controllare bene e l'opportunità sfuma. Al 56' Sbaffo trova Chiatante in area, l'esterno prova la conclusione ma la difesa dell'Avezzano si oppone efficacemente. Al 59' è ancora Chiatante protagonista, questa volta in fase difensiva, salvando in angolo dopo un ottimo assist di Ferrari. Al 63' arriva una grande occasione per la Sambenedettese: Kerjota mette un pallone invitante in area, dove Sbaffo si avventa in spaccata dal limite dell'area piccola, ma la sua deviazione finisce alta sopra la traversa. Al 70' l'Avezzano sfiora il raddoppio con il neo-entrato Potzatzidis, che calcia da centro area trovando la provvidenziale opposizione di Orsini, bravo a respingere con il piede. La Samb opera alcuni cambi, con Fabbrini che entra in campo e Baldassi che si posiziona come sottopunta, mentre Sbaffo avanza nel ruolo di centravanti. Al 78' Chiatante tenta la conclusione dalla distanza con un tiro potente, ma la mira non è precisa e il pallone finisce fuori. Nel finale, la Sambenedettese spinge con determinazione alla ricerca del pareggio. All'89' Fabbrini si rende protagonista di una bella azione personale: scambia con Paolini, supera un avversario e entra in area, ma la sua conclusione termina di pochissimo a lato. Nei minuti di recupero, al 91', ultima chance per i rossoblù: Sbaffo fa sponda di testa per Baldassi, che controlla e prova la conclusione, ma il suo tiro è troppo debole e Cultraro para senza problemi. Il triplice fischio sancisce la seconda sconfitta stagionale per la Sambenedettese, la prima del 2025, ancora una volta contro l'Avezzano. I rossoblù vedono così interrompersi la loro lunga striscia positiva di risultati, mentre i biancoverdi festeggiano una vittoria importante.
Febbraio 23, 2025
AVEZZANO - SAMB 1 - 0
La sfida tra Sambenedettese e Avezzano si conclude con una vittoria di misura per i biancoverdi, che interrompono l'imbattibilità della Samb dopo 16 risultati utili consecutivi
Redazione