Febbraio 24, 2025

Anno nuovo, vita vecchia per il Red Racing

Graziano Peverieri, Diego Piersigilli, Matteo Ottaviani e Claudio Simonini i piloti della scuderia fermana di motocross in luce, grazie ai tanti podi di giornata, alla riapertura delle danze sportive della stagione 2025

Redazione

Il Red Racing Team riparte da dove aveva chiuso la stagione 2024, vale a dire con le vittorie di Graziano Peverieri. Domenica 23 febbraio infatti, sul tracciato dell'Acquasanta di Jesi (AN), ha preso il via il Campionato Regionale Uisp per le categorie Epoca: la novità di quest'anno per la scuderia fermana è incarnata da Graziano Peverieri (nella foto durante la prova), pronto a salire in sella di categoria munito di moto Yamaha 500 a due tempi. Dalle qualifiche della mattinata l’esperto pilota si è messo subito in luce centrando la prima posizione sul cancelletto di partenza, vincendo quindi ambo le batterie e l'assoluta di giornata. Automatica pertanto la testa del torneo, la tabella rossa di leader e la gloria del gradino più alto del podio. Vertice del podio anche per Diego Piersigilli, che dopo aver chiuso la prima batteria in seconda posizione nella categoria New Epoca, nella seconda manche, al momento in cui transitava nelle prime posizioni, ha subito un problema alla Honda 250 due tempi che lo ha costretto al terzo posto. Nel recente fine settimana era in programma persino la gara di Interregionale per tutte le categorie. Matteo Ottaviani, dopo il successo del Campionato Regionale Amatori vinto lo scorso anno, passato nella categoria superiore ha voluto gareggiare in allenamento con i top della classifica, ben figurando nonostante non sia la sua classe di gara e chiudendo a metà nella classifica di giornata. In Toscana ha trovato invece luogo la prima prova del Campionato Regionale Fmi. Dopo i numerosi successi di Claudio Simonini della scorsa stagione, il pilota del team Red Racing è ripartito con il piede giusto e tanta grinta sul tracciato di Ponte a Egola (Pisa), salendo sul primo gradino del podio nella categoria SuperVeteran Mx1 con una doppietta di manche.