Le motivazioni sono tante. In primis perché il mese di febbraio è un mese particolare un po' per tutte le squadre. Poi i ripetuti infortuni che ne hanno penalizzato la vera forza di questo organico, stiamo parlando del centrocampista Candellori e del capitano Eusepi. Però, come spesso succede, dopo una caduta improvvisa e inaspettata bisogna rialzarsi prontamente, più che altro per non compromettere il grande lavoro fatto in precedenza. In quest'ultimo turno chi ha approfittato del passo falso della capolista sono state Teramo e Chieti, vittoriose rispettivamente con la Vigor Senigallia e con la Fermana, riducendo lo svantaggio sulla Samb. Chi invece non ne ha approfittato sono state L'Aquila e l' Ancona sconfitte, la prima dal Notaresco di mister Silva e l'Ancona di mister Gadda dal Termoli. In questa 25^ giornata tre sono state le vittorie esterne. Oltre a quelle già citate, aggiungiamo la Civitanovese nel derby di Castelfidardo. Cinque invece le vittorie interne. Oltre a quelle del Chieti, Avezzano e Notaresco, il Fossombrone sulla Recanatese e il Roma City su l'Atletico Ascoli. L'unico pareggio del giorno, lo 0-0 di Isernia - Sora, per un totale di 17 reti complessive realizzate. Nel prossimo turno di domenica 2 marzo, oltre ai tre derby nostrani, Atl. Ascoli - Castelfidardo, Civitanovese - Vigor Senigallia e Recanatese - Ancona, la capolista riceverà al Riviera delle Palme l'Isernia, il Teramo se la vedrà col Sora e il Chieti sarà ospite del Termoli. Dando un'occhiata alle prossime giornate, la Sambenedettese ospiterà il Chieti il 23 marzo prossimo dopo la sosta del 16 marzo, mentre il Teramo lo affronterà il 17 aprile prossimo, per chiudere il 4 maggio con l'ultima gara al Riviera delle Palme contro la Civitanovese...
Carlo Di Giovanni