Uno su tutti, il Riviera delle Palme di S. Benedetto del Tronto, sempre con una presenza che sfiora le cinquemila unità, per vedere se il collettivo rossoblu di mister Palladini era ancora...corazzata oppure no. Ebbene la vittoria, seppur di misura su un'ottima Isernia, oltre ad aver ridato la giusta e necessaria fiducia a tutto l'ambiente anche a ridare quel vantaggio di dieci lunghezze sulle più dirette inseguitrici e a far sbloccare il tanto atteso Alessandro Sbaffo. Il resto lo si evince dai risultati perché il Chieti ha pareggiato nel finale a Termoli, il Teramo è stato sconfitto a Sora e l'Ancona ha lasciato l'intera posta in palio alla Recanatese. L'unica ad aver tenuto il passo L'Aquila vittorioso nettamente sull'Avezzano. Quindi, a otto giornate dal termine si rafforza nuovamente il vantaggio dei rossoblu di mister Palladini. Come anticipato nei titoli, altra panchina che salta, quella della Fermana, dove il tecnico Fabio Brini dopo l'ennesimo risultato negativo interno, nelle ultime ore ha rassegnato le sue dimissioni e situazione che si va a complicare maggiormente. Tornando all'analisi di giornata, ci sono state sei vittorie interne e tre pareggi. Quindi, oltre alla vittoria della capolista, l'Atletico Ascoli sul Castelfidardo, L'Aquila come detto e il Notaresco di mister Silva sul Fossombrone. Dei tre pareggi, oltre ai due citati in precedenza, lo 0-0 di Civitanovese - V. Senigallia, per un totale di 20 reti complessive realizzate. Nel prossimo turno di domenica 9 marzo, la capolista sarà ospitata dall'Ancona, il Chieti riceverà il Sora, il Teramo la Fermana e L'Aquila se la vedrà in casa del Fossombrone...
Carlo Di Giovanni