Qualche giorno fa è morto il grande giornalista sportivo Bruno Pizzul, figura prioritaria nel Calcio per oltre vent'anni, ebbene, a nessuno di quei fantastici personaggi che gestisce il nostro campionato di Serie A di far fare nei vari stadi il classico minuto di raccoglimento. Un gesto simbolico che andava fatto per onorare la sua figura e per i suoi familiari. Che amarezza! Voltiamo pagina per analizzare la scorsa giornata, dove è cambiato poco o nulla. La capolista è stata stoppata al Conero di Ancona, dopo una condotta di gara fatta di alti e bassi ma che rimane sempre saldamente al comando, con un più nove sul Teramo, piu dieci su' LAquila e più undici sul Chieti, il prossimo avversario alla ripresa del campionato il 23 marzo. Tre sono state le vittorie esterne. Il Sora a sorpresa a Chieti,a Civitanovese a Isernia e il sempre più sorprendente Notaresco di mister Silva vittorioso anche contro il Roma City, alla quarta vittoria consecutiva. Una sola vittoria interna, quella del Teramo contro la Fermana del neo tecnico Savini. Cinque i pareggi, oltre al 2-2 del Dorico, due 1-1, quello di Castelfidardo e quello di Senigallia. I due risultati ad occhiali sono, quello di Avezzano e quello di Fossombrone, per un totale di 17 reti complessive realizzate. La 28^ giornata andrà in scena il 23 marzo prossimo perché il 16 andrà in scena il Torneo di Viareggio 2025...
Carlo Di Giovanni