Le ragazze di Loriano Pasqualini superano 3-0 una rabberciata Esavolley Chemiba e, grazie al risultato di Monte San Giusto (dove la US Volly 79 ha vinto solamente al tie break), tornano in corsa per la promozione diretta in serie C. Quando mancano due giornate alla fine della seconda fase, le rossoblu hanno due punti di ritardo rispetto alla capolista. Se non ci saranno sorprese nel prossimo turno (con la Green Motors Happy Car impegnata ancora in casa contro Rapagnano e Civitanova in trasferta a Tolentino), la sfida diretta a Civitanova nell’ultimo turno di campionato sarà decisiva, con la Green Motors Happy Car che sarebbe comunque obbligata a vincere 3-0 o 3-1 per conquistare il primo posto e la promozione diretta, senza dover passare per i playoff. Intanto, però, grazie alla sconfitta casalinga di Tolentino, le ragazze di Loriano Pasqualini sono matematicamente certe che, mal che vada, termineranno la seconda fase al secondo posto.
Tornando alla partita contro l’Esavolley, contro un’avversaria con alcune importanti defezioni, le rossoblu hanno disputato una prestazione sufficiente, controllando sempre la gara anche se con qualche errore e qualche distrazione di troppo, soprattutto nel primo e nel terzo set. A fare la differenza sono state la ricezione (57% positiva contro il 42% delle avversarie) e soprattutto l’attacco, con le ospiti che hanno chiuso con un’efficienza offensiva del 17%, mentre la Green Motors Happy Car ha avuto il solito grande apporto di Mara Liebner (top scorer della partita con 22 punti) e di Teresa Ferrara, affiancate da un’ottima Gaia Ubaldi, molto attenta anche in difesa.
Un’unica novità nel sestetto iniziale proposto da coach Pasqualini, con Gaia Ubaldi opposta, Michela Palestini palleggiatrice, Mara Liebner e Teresa Ferrara schiacciatrici, Ilaria Travaglini e Giorgia Coccia centrali, Patrizia Spinozzi libero. Partono subito forte le rossoblu, con il contrattacco vincente di Mara Liebner per il 5-2, poi ancora la schiacciatrice, dopo l’ace di Gaia Ubaldi, firma in attacco il 10-5. Dopo l’ace di Giorgia Coccia, due attacchi di Teresa Ferrara firmano il 16-8 ma qualche errore delle rossoblu permette all’Esavolley di avvicinarsi, prima sul 16-12, poi addirittura sul -2 (19-17). Ilaria Travaglini con un ace respinge le avversarie che, però, non mollano e arrivano addirittura al -1 (20-19). Teresa Ferrara e Mara Liebner tengono a distanza l’Esavolley (24-20), chiude il capitano al terzo set point.
Parte forte la Green Motors Happy Car anche nel secondo set, con Mara Liebner e Ilaria Travaglini che spingono le rossoblu sul 5-2 prima e sul 9-6 poi. Un ace ancora di Ilaria Travaglini e due contrattacchi di Mara Liebner firmano il 15-9, Teresa Ferrara mette a terra il pallone del +9 (21-12), poi chiude il parziale al secondo set point.
In avvio di terzo set si registra il primo vantaggio delle ospiti (3-4), subito fermato dal primo tempo e poi dall’ace di Ilaria Travaglini, con Mara Liebner che mette a terra il 6-4. Tre attacchi consecutivi della schiacciatrice rossoblu firmano il 10-6, dopo un primo tempo di Giorgia Coccia, sale in cattedra Teresa Ferrara con due attacchi dei suoi per il 16-9. L’Esavolley prova a rifarsi sotto (16-13), fermata da un primo tempo di Ilaria Travaglini e da un perentorio muro di Gaia Ubaldi. Le ospiti, però, non mollano e tornano a -1 (19-18), respinte ancora una volta da un attacco vincente di Mara Liebner e da un altro muro di Gaia Ubaldi. Con orgoglio le ospiti si rifanno sotto (22-21) ma ancora Mara Libner e Gaia Ubaldi a regalare tre match point alle Green Motors Happy Car, con capitan Ferrara che stampa il muro del 25-21 finale
Green Motors Happy Car – Esavolley Chemiba 3-0 (25-22, 25-17, 25-21)
GREEN MOTORS HAPPY CAR: Alice Amurri, Mara Liebner 22, Michela Palestini, Leila Pasqualini, Gaia Ubaldi 8, Teresa Ferrara (k) 12, Ilaria Travaglini 7, Sara Derelli, Emma Cappelli, Giorgia Coccia 2, Patrizia Spinozzi (l1), Valeria Ricci (l2). All. Loriano Pasqualini
ESAVOLLEY CHEMIBA: Sara Baldoni 1, Alessandra Quadrani, Sara Costantini, Linda Gambucci 3, Silvia Luchesa 13, Alessia Potenza, Jessica Micucci 2, Alice Berta 8, Giorgia Cicconelli, Federica Traballoni (l1). All. Roberto Vagni
----------------------------------------------------------------------
Nulla da fare per la Tecnodata Movinox che non riesce a strappare punti sull’inviolabile campo di Grottazzolina. La Yuasa Santoni fa valere il fattore campo, sul quale ha costruito gran parte della sua classifica, con una prestazione di ottimo livello che non ha lasciato scampo ai ragazzi di Rocco Netti, costretti a fare i conti con qualche defezione (in assenza di Lorenzo Tavoletti coach Netti ha dovuto adattare Nazareno Stipa al ruolo di libero) e comunque apparsi un po' sotto tono rispetto alle ultime prestazioni. Si interrompe, quindi, la striscia di quattro successi consecutivi che aveva permesso ai rossoblu di scalare la classifica e di portarsi al sesto posto che garantirebbe l’accesso agli spareggi promozione (accedono le squadre classificate dal secondo al settimo posto in classifica). In quest’ottica, a rendere meno pesante la sconfitta, i risultati di giornata sono stati positivi per la Tecnodata Movinox perché le dirette rivali per gli ultimi due posti utili per accedere agli spareggi, Borgovolley Fano e Travaglini Ascoli, hanno entrambi perso, quindi non ci sono mutamenti in classifica. A 2 giornate dalla conclusione di questa seconda fase, con Fermo che proprio sabato ha ipotecato la promozione in serie B, la situazione in classifica è molto chiara. Dalla seconda (Axore Macerata) alla quinta in classifica (Frezzotti Trasporti) ci sono appena 3 punti e le quattro formazioni (alle due citate si aggiungono la Montesi Pesaro e Yuasa Santoni) in lotta per conquistare secondo e terzo posto che consentirebbero di saltare il primo turno playoff, con l’accesso diretto alle semifinali. Al sesto posto c’è proprio la Tecnodata Movinox che mantiene due punti di vantaggio su Fano e 5 su Ascoli. Il prossimo turno i rossoblu saranno ancora in trasferta, sul difficile campo di Macerata, con Fano e Ascoli impegnate invece in casa, rispettivamente contro Frezzotti e Don Celso Fermo. Nell’ultimo turno, poi, è in programma a San Benedetto quello che potrebbe diventare uno scontro diretto decisivo contro Ascoli, mentre Fano andrà in trasferta a Pesaro. Tornando alla partita di contro la Yuasa Santoni, coach Netti ovviamente non è soddisfatto ma non fa drammi. “Sapevamo che era una gare complicata – afferma – su un campo dove nessuno ha vinto ed un motivo ci sarà. In casa si trasformano, riescono ad offrire un livello di gioco importante che noi non siamo stati bravi a controbattere. Registriamo un calo di prestazione prima di tutto mentale più che tecnico e fisico che non deve fare preoccupare. Però ora dobbiamo subito rialzare l’asticella dell’attenzione e della concentrazione, prima ancora in allenamento poi in partita. In ogni caso non faccio drammi perché il percorso di questa seconda fase resta positivo, vedremo di correggere subito il tiro e affrontare meglio e con più concentrazione la prossima trasferta a Macerata”.
Yuasa Santoni – Tecnodata Movinox 3-0 (25-21, 25-18, 25-23)
YUASA SANTONI: Yassine Aitbuono, Matteo Catalini, Leo Di Bonaventura, Mattia Leli, Aleksander Mitkov, Tommaso Moretti, Andrea Romiti, Diego Tegazi, Martino Ubaldi, Edoardo Vecchi, Diego Foresi (l1), Matteo Bastarelli (l2). All. Michele Delvecchio
TECNODATA MOVINOX: Artur Buscemi, Marco Camelli, Mattia Faraone, Giacomo Latini, Jonathan Oddi (k), Filippo Di Donato, Mattia Pignati, Matteo Rossetti, Davide Spinozzi, Sankung Touray, Nazareno Stipa (l). All. Rocco Netti.
Marzo 24, 2025
Riviera Samb Volley, risultati serie C maschile e serie D femminile
Sabato doppiamente positivo per la Green Motors Happy Car.
Redazione