Marzo 24, 2025

Una 28^ giornata storica per l'intera Serie D per le oltre 10.000 presenze del Riviera delle Palme di S. Benedetto del Tronto

È tutto vero perché al di là della vittoria della capolista di mister Palladini con un risultato rotondo sul Chieti di mister Amaolo, i 10.034 spettatori di cui 1.324 nero verdi ha fatto da eco in tutti gli ambienti calcistici di diverse categorie perché una città di circa 50.000 persone ne ha viste una gran parte al Riviera delle Palme.

Carlo Di Giovanni

Quindi a sei giornate dalla conclusione della regular season il team rossoblu con 62punti all'attivo, vanta un vantaggio di più nove lunghezze sul Teramo, più dodici su L'Aquila e più quattordici sul Chieti. Per non parlare di un'altro team accreditato alla vigilia del campionato l'Ancona che dista ventidue lunghezze dalla Sambenedettese. Riepilogando la giornata, tre sono state le vittorie esterne. L'Isernia ad Ascoli Piceno contro l'Atletico di mister Seccardini, il Teramo a Civitanova e il Fossombrone a Fermo. Quattro invece le vittorie interne. Il Notaresco di mister Silva sul Castelfidardo, la Recanatese sulla Vigor Senigallia, il Termoli sul Sora oltre a quella della capolista. Due i pareggi, il risultato in bianco di L'Aquila - Ancona e l'1-1 di Roma City - Avezzano, per un totale di sole 15 reti complessive realizzate. Nel prossimo turno di domenica 30 marzo sest' ultima giornata, altri due derby caratterizzeranno la giornata, Ancona - Atl. Ascoli e V. Senigallia - Sambenedettese. Il Teramo ospiterà il Termoli, L'Aquila farà visita al Castelfidardo, il Chieti ospiterà la Civitanovese e il Fossombrone il Roma City. In coda, la Fermana se la vedrà col Sora e L'Isernia riceverà la Recanatese... 

                                                             Carlo Di Giovanni