C'è poco altro da aggiungere, con 62 punti all'attivo, 53 gol realizzati e 16 subiti, senza dimenticare le 10.000 presenze col Chieti che potrebbero ripetersi già domenica prossima col Sora. Inoltre, tranne il Teramo che si affronterà tra quindici giorni e che si è confermato anche col Termoli le altre inseguitrici sono in alto mare perché il Chieti nonostante la vittoria sulla Civitanovese dista a quattordici lunghezze, L'Aquila a quindici e il Fossombrone, quinto in classifica, a ventuno punti. Non c'è ancora la certezza matematica ma manca poco! Proseguendo l'analisi della scorsa giornata, due sono state le vittorie esterne, oltre a quella della Samb, un po' a sorpresa l'Atletico Ascoli in Ancona contro il team di mister Gadda. Sei invece le vittorie interne. L'Avezzano sul Notaresco di mister Silva, il Castelfidardo su L'Aquila, il Chieti sulla Civitanovese, il Fossombrone sul Roma City, l'Isernia sulla Recanatese e come anticipato in apertura il Teramo di mister Pomante sul Termoli. L'unico pareggio è stato il 2-2 di Sora - Fermana, per un totale di 29 reti complessive realizzate. Nel prossimo turno di domenica 6 aprile, quintultima giornata, la capolista riceverà al Riviera delle Palme il Sora, impegnato a evitare la zona play-out, il Teramo sarà ricevuto dalla Recanatese, il Chieti se la vedrà con l'Atl. Ascoli e L'Aquila ospiterà la Vigor Senigallia. In coda, la Fermana di mister Savini riceverà al Recchioni l'Avezzano ormai salvo, l'Isernia invece avrà lo scontro diretto a Notaresco, la Civitanovese ospiterà all'Adriatico il Termoli e il Roma City ospiterà l'Ancona...
Carlo Di Giovanni