E se è vero che al momento, a due giornate dalla fine della stagione regolare, si giocherebbe solo uno spareggio per non retrocedere, Milan Futuro-Spal, visto il margine di 9 punti tra la Lucchese e il Sestri Levante, è altrettanto vero che l’Ascoli proprio non immaginava di ridursi all’ultimissimo senza aver chiuso la pratica salvezza. E allora ecco patron Massimo Pulcinelli, che per inciso a inizio settimana ha provveduto al bonifico di mezzo milione di euro per stipendi e contributi, scrive sui social: “Non ci dormo la notte”. Sotto c’è la classifica del girone B. Che bisticcia con l’obiettivo playoff di inizio campionato. Quello post retrocessione. Quello della contestazione, sempre più feroce, proprio all’indirizzo di Pulcinelli. Pur mettendo tutto nel calderone pochi avrebbero immaginato un’annata così sottotono. Tra le peggiori della storia. Ora va chiusa. Al meglio. Il lunedì di Pasquetta, alle 15, la trasferta sul campo del Sestri Levante. Poi, il 27 aprile, il fanalino di coda Legnago al Del Duca, il Legnago che a Carpi, nel posticipo, si è salvato grazie ai pali: 0-0 finale al Cabassi. Prima, però, per l’Ascoli la tappa ligure. Di Carlo, 6 punti nelle 5 gare dal suo ritorno nelle Marche, sfiderà un Sestri Levante che quest’anno ne ha vinte 5 in tutto, 3 in casa. Nel Picchio rientrano, dopo la squalifica, D’Amore e Piermarini. Nei rossoblù, invece, indisponibili Pane e Cominetti. Rientra l'ex Clemenza.
Aprile 15, 2025
Ascoli Calcio - A Sestri Levante serve la vittoria, l'obiettivo è ottenere la salvezza il prima possibile
L’Ascoli laggiù, al sestultimo posto in classifica. A quota 39. A +3 dall’ultimo gradino dei playout, c’è la Lucchese, in autogestione da un paio di mesi.
Redazione