Redazione

Redazione

Circa 300 atleti iscritti in rappresentanza di 20 società sportive a giungere da Marche e Abruzzo per scendere in pista domani, 6 aprile, alla gara organizzata dalla Sport Atletica Fermo, in collaborazione con il comitato regionale Fidal Marche e con il patrocinio del Comune di Fermo Al mattino dalle ore 9.15 saranno i giovani delle categorie Ragazze e Ragazzi, Cadette e Cadetti a cimentarsi in gare di velocità salto in lungo e staffette. Al pomeriggio dalle ore 15.15 atleti delle categorie si sfideranno nella velocità, getto del peso e nella distanza del Miglio. Da sempre, una delle idee che portano la Saf a organizzare la manifestazione è la promozione delle varie discipline che compongono l’atletica leggera a giovani e meno giovani, che proprio nel variegato ventaglio di specialità possono trovare la propria collocazione nel mondo dello sport. Al di là del risultato, atleti, tecnici e accompagnatori si ritroveranno presso la pista comunale di atletica leggera del polo sportivo in via Leti per un appuntamento che si rinnova nel corso degli anni. Obiettivo: promuovere la città di Fermo attraverso lo sport ma non solo. Anche in questa occasione, come al recente Trofeo Compagnia dell’Asta Firmum svolto qualche settimana fa al palaindoor “Donzelli” proseguirà la collaborazione tra Sport Atletica Fermo e Lega Italiana Lotta ai Tumori. La sezione fermana della Lilt, infatti, è stata invitata ad effettuare le premiazioni e a diffondere materiale informativo utile a sensibilizzare soprattutto i più giovani verso l’importanza di effettuare screening volti a identificare tempestivamente possibili problematiche.

Sta per entrare nel vivo la stagione a due ruote del sodalizio Pisaurum Young Riders e avrà un momento di grande rilievo oggi, sabato 5 aprile a Pesaro, nella frazione di Villa Ceccolini

Appuntamento a Cisterna domani, domenica 6 aprile, alle ore 19.00. Il vice coach Minnoni alla vigilia del match: “Con Cisterna sempre gare molto intense”. Il centrale Mattei: “Un bel test ulteriore per tutti noi. Il clima è ottimo”

“È ora di muoversi”. È lo slogan dell'edizione 2025 della “Giornata mondiale dell'attività fisica” che si celebra il 6 aprile

San Benedetto - Domenica 6 Aprile alle ore 18.00, un appuntamento speciale allo Show Room Emilcar di San Benedetto del Tronto, “NON CHIAMARMI PRINCIPESSA”, dedicato alla ridefinizione della narrazione dei personaggi femminili dell’universo Disney in compagnia della voce di Roberta Salvoni e del Glem Clarinet Quartet, interprete quest’ultimo delle musiche e degli arrangiamenti di Nicola Gaeta.

"Rispetto al comunicato stampa diffuso ieri dalla coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia, Elena Leonardi, in merito alle cifre presentate da Matteo Ricci e dal PD sullo stato di salute della sanità pubblica marchigiana,

Fermo si appresta ad ospitare un evento imperdibile per tutti gli amanti del cioccolato: "ChocoFermo", la festa del cioccolato artigianale, si svolgerà dal 4 al 6 aprile 2025, portando nelle piazze l'arte dei maestri cioccolatieri e la cultura del cioccolato di alta qualità.

Monteprandone - Incidente stradale nel tardo pomeriggio intorno alle ore 18.30 di oggi in Contrada Bore Ragnola tra San Benedetto del Tronto e Monteprandone.

L’obiettivo che ci siamo dati era quello di rimettere al centro la nostra identità più profonda racchiusa nei borghi, attraverso progetti integrati di rilancio tra territori, che coinvolgessero enti pubblici e realtà private

CNA: «Politiche di sostegno e nuovi mercati per mitigare gli effetti negativi»