Redazione

Redazione

Sono 4.890 i positivi rilevati nell'ultima giornata nelle Marche, dove il tasso di incidenza scende in maniera decisa a 2576,72, ieri i nuovi casi erano 6.152 e l'incidenza 2.614,12.

Teramo - I numeri da record che in Abruzzo fa registrare il tribunale di Teramo – dove, solo per citare alcuni esempi emersi dalla recente relazione del presidente della Corte d’Appello, pendono ancora i due terzi dell’arretrato dell’intero distretto, vi è il maggior tasso di turn over di magistrati in uscita, c’è il maggior numero di procedimenti iscritti da più di 10 anni e i tempi per definire una causa civile superano i 1.000 giorni contro i 296 di Pescara e i 368 di Pescara – hanno spinto il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Teramo a deliberare lo stato di agitazione, non escludendo di programmare anche giornate di astensione per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni.

Grottammare - Metodologia a impatto zero, nel 2022 le palme sottoposte al trattamento verranno raddoppiate.

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL delle Marche, insieme agli artisti e tecnici marchigiani riuniti in C.A.M. sono preoccupati per la situazione dello spettacolo, sia per il settore del cinema e sia per quello dello spettacolo dal vivo.

Crognaleto - Incidente mortale questa matina sulla SS80, in località Tintorale di Crognaleto.

Ieri, in occasione del Giorno della Memoria, il sindaco di Folignano, Matteo Terrani, e l’assessore all’Istruzione, Brunella Casini, hanno donato libri agli studenti.

Entra nel vivo la 14esima stagione sportiva della ‘Picena non vedenti’, la squadra ascolana di torball che difenderà i colori bianconeri nel campionato di serie B.   

Il covid, purtroppo, continua a penalizzare gli studenti. Soprattutto nel Piceno.

Sabato 29 gennaio si terrà il primo spettacolo della rassegna teatrale “La Quinta…in scena”, organizzata dalla compagnia “Anime sul Palco”, con il patrocinio e il sostegno del Comune di Monteprandone e il patrocinio dell’Unione Italiana Libero Teatro (UILT) e della Regione Marche.

Nel fine settimana scorso, presso il suggestivo angolo di Fermo, è andata in scena l'edizione numero quarantanove del circuito italiano della disciplina organizzata dal noto ente di promozione sportiva, il tutto sull’asse solido rappresentato dal binomio dato dall'associazione sportiva dilettantistica Amici del Ciclismo della confinante (rispetto alla sede agonistica) città di Porto San Giorgio, unitamente al patrocinio dell’assessorato allo sport del Comune di Fermo, guidato da Alberto Maria Scarfini.