Redazione

Redazione

Bomprezzi e Gattari (PD): “La giunta Acquaroli fa propaganda. L’enoturismo non è una soluzione miracolosa: servono politiche serie per tutelare i viticoltori marchigiani”.

Fermo - È stata inaugurata presso la Questura di Fermo, all'interno degli Uffici della Squadra Mobile, la nuova stanza di ascolto per donne vittime di violenza denominata "Una stanza tutta per sé", un luogo riservato, accogliente e protetto dedicato all'ascolto e al supporto delle donne che decidono di denunciare episodi di violenza o maltrattamento.

San Benedetto - Gara affrontata dalle due compagni con stimoli diametralmente opposti: l’Aurora per conquistare punti importanti utili per la volata play off, l’Azzurra invece con testa e gambe già in vacanza visto l’obiettivo primario raggiunto già da domenica scorsa.

Nella locandina i titoli dei film in programmazione al Multiplex Palariviera di San Benedetto del Tronto dal 3 al 9 aprile 2025

Anche quest’anno la Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di San Benedetto del Tronto ha preso parte con entusiasmo alla “Run 4 Hope”, la staffetta solidale nazionale che unisce sport, salute e solidarietà

Un nuovo importante capitolo si apre per la valorizzazione del patrimonio artistico e religioso della Diocesi di Ascoli Piceno: Arquata del Tronto ospiterà una seconda sede del Museo Diocesano, un progetto atteso e fortemente voluto, che rappresenta non solo un'opportunità culturale, ma anche un segno concreto di rinascita per un territorio duramente colpito dal sisma del 2016.

Presentato nell’Oratorio della Carità di Fabriano il volume “Donatello e Il San Pietro Martire a Fabriano: riflessioni dopo il restauro” edito da Fondazione Marche Cultura e curato da Alfredo Bellandi, Giorgio Bonsanti e Giancarlo Gentilini, dove sono raccolti i contributi dei relatori intervenuti nel convegno di studi del 29 ottobre 2023 e le più recenti riflessioni sull’attribuzione dell’opera al celebre artista del Quattrocento italiano Donatello

Al via le mobilitazioni del PD Marche annunciate all’evento dell’8 febbraio a Chiaravalle e realizzate in sinergia con le Federazioni provinciali.

Circa 300 atleti iscritti in rappresentanza di 20 società sportive a giungere da Marche e Abruzzo per scendere in pista domani, 6 aprile, alla gara organizzata dalla Sport Atletica Fermo, in collaborazione con il comitato regionale Fidal Marche e con il patrocinio del Comune di Fermo Al mattino dalle ore 9.15 saranno i giovani delle categorie Ragazze e Ragazzi, Cadette e Cadetti a cimentarsi in gare di velocità salto in lungo e staffette. Al pomeriggio dalle ore 15.15 atleti delle categorie si sfideranno nella velocità, getto del peso e nella distanza del Miglio. Da sempre, una delle idee che portano la Saf a organizzare la manifestazione è la promozione delle varie discipline che compongono l’atletica leggera a giovani e meno giovani, che proprio nel variegato ventaglio di specialità possono trovare la propria collocazione nel mondo dello sport. Al di là del risultato, atleti, tecnici e accompagnatori si ritroveranno presso la pista comunale di atletica leggera del polo sportivo in via Leti per un appuntamento che si rinnova nel corso degli anni. Obiettivo: promuovere la città di Fermo attraverso lo sport ma non solo. Anche in questa occasione, come al recente Trofeo Compagnia dell’Asta Firmum svolto qualche settimana fa al palaindoor “Donzelli” proseguirà la collaborazione tra Sport Atletica Fermo e Lega Italiana Lotta ai Tumori. La sezione fermana della Lilt, infatti, è stata invitata ad effettuare le premiazioni e a diffondere materiale informativo utile a sensibilizzare soprattutto i più giovani verso l’importanza di effettuare screening volti a identificare tempestivamente possibili problematiche.

Sta per entrare nel vivo la stagione a due ruote del sodalizio Pisaurum Young Riders e avrà un momento di grande rilievo oggi, sabato 5 aprile a Pesaro, nella frazione di Villa Ceccolini