
Redazione
San Benedetto - L’Assemblea Legislativa delle Marche ha affidato all’Associazione Culturale “I Luoghi della Scrittura” di San Benedetto del Tronto il mandato di organizzare gli eventi, di pertinenza del medesimo organismo regionale,che si terranno nell’apposito padiglione riservato allaRegione nel corso della XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro, che siterrà a Torino dal 19 al 23 maggio.
Il Presidentedell’Assemblea Legislativa delle Marche, l’avv. Dino Latini, ha ritenuto l’Associazione culturale sambenedettese presieduta da MimmoMinuto meritevole di svolgere tale compito organizzativo nell’ambito della piùimportante kermesse del libro nazionale, facendo affidamento al sodalizio che, nel corso dei diversi anni di attività svolta a favore della cultura letteraria ed editoriale,si è distinto per la mole e la qualità delle iniziative messe in campo.
Qui di seguito si elencano, in riferimento alle singole giornate della manifestazione, gli incontri che si svolgeranno nel padiglione della Regione Marche sotto l’egida dell’Associazione Culturale “I LuoghidellaScrittura”.
Giovedi 19 maggio
Ore 16:00-16:30
BEEblio(in) tour e Ottava Nota, Biblioteca "Giuseppe Lesca" del Comune di San Benedetto del Tronto, con Lina Lazzari, Assessore alla Cultura, Anna Marinageli, Direttore Ufficio Cultura, Roberta Spinelli, Responsabile della Biblioteca, e con Domenico Minuto.
Ore 17:30-18:00
“Paradiso e naufragio” (EinaudiEditore) di Massimo Cacciari, con Massimo Cacciari, Silvio Venieri e Dino Latini, Presidente dell’Assemblea Legislativa delle Marche.
Venerdì 20 maggio
Ore10:30-11:00
“Nulla dies Sine Linea” (tecnostampaEdizioni-Pigini Group), di Vincenzo Varagona, con Vincenzo Varagona, Riccardo FicaraPigini, Marco Sprecacè e Elena Leonardi.
Ore13:00-13:330
“Interrogando la notte” (Arsenio editore) di Ettore Picardi, con EttorePicardi, Lina Lazzari, AssessoreallaCultura del Comune di San Benedetto del Tronto, e Domenico Minuto.
Ore15:00-15:30
Presentazionedellarassegna “La giustiziainquieta” con Sergio Rizzo, autore di “Potereassoluto. I cento magistratichecomandanol’Italia” (SolferinoEditore), con Sergio Rizzo e Silvio Venieri.
Ore17:30-18:00
“Riconoscimentoalla casa editrice”, con Marco Tarò, AmministratoreDelegatodella Casa Editrice Nord, e Domenico Minuto.
Ore 18:00-18:30
“PremioGiovanePromessadellaLetteraturaNazionale”, con Alice Pagani, Vittorio Mazza, editor dellaCasa Editrice Mondadori, e Domenico Minuto.
Ore 18:30-19:00
“ConcorsoletterarioCittà di Grottammare”, con Gianmario Cherubini, Presidente Pelasgo968, e Giuseppe Gabrielli, Associazione Pelasgo968.
Sabato 21 maggio
Ore10:30-11:00
Presentazionedellaseratadei cinque finalistidel “PremioStrega” a San Benedetto del Tronto, con Stefano Petrocchi, Direttoredella Fondazione Bellonci, e Silvio Venieri.
Ore 19:30-20:00
Presentazione del Festival “I volti di Pier Paolo Pasolini, giornate per ilcentenario”, con Giorgio Nisini, direttoreartistico, e Domenico Minuto.
Domenica 22 maggio
Ore 10:30-11:00
Presentazione del Festival “Le Parole dellaMontagna. I piccoliborghiripartonodallacultura” con AntonioVallesi, Sindacodi Smerillo, Simonetta Paradisi, direttriceartistica del Festival, Massimo Calvi, autore del libro“L’uomocheguardava la montagna”, e Marco Sprecacè.
Ore 11:45-12:00
San Beach Comix-AssociazioneCulturale “FumettiIndelebili”, con Valentino Coratella e RaffaellaGrannò (in collegamento).
Ore12:00-12:30
Presentazione del FestivalLetterario “Piceno d’Autore” con Sergio Loggi, Sindaco del Comune di Monteprandone, Roberta Iozzi, AssessoreallaCultura, e Domenico Minuto.
Ore 15:30-16:00
“Giustiziacinica” (Pendragon Editore) di Gerardo Villanacci, con Gerardo Villanacci e Andrea Assenti.
Sport al Parco, torna l’attività fisica all’aria aperta
Monteprandone - Dal 6 giugno al 27 agosto corsi gratuiti di ginnastica dolce, pilates, fitness funzionale e posturale.
'Reve de vie' si aggiudica il Trofeo Riviera delle Palme di vela valido come 5° Memorial Carlo Aleandri
San Benedetto - Reve de vie dell’armatore Ermanno Galeati si è aggiudicato il Trofeo Riviera delle Palme di vela valido come 5° Memorial Carlo Aleandri.
A “Esodi” un incontro sui profughi di guerra
Grottammare - Lo storico Di Sante parlerà delle conseguenze dei conflitti sulla popolazione civile.
Volley Angels Project e Angels Lab hanno preso parte al Torneo “Green Volley per la pace” a Napoli
Volley Angels Project e Angels Lab, grazie alla regia tecnica della responsabile Anita Garagliano e alla collaborazione delle allenatrici Nuala Abbiati e Alessia Curi, hanno preso parte al Torneo “Green Volley per la pace”, disputatosi al Centro Ester di Napoli, nel quartiere di Barra.
La tradizione torna a vivere, l’estate rivierasca saluta l’edizione 2022 del “Palio del Mare”
L’Atletica Porto Sant’Elpidio ed i cinque Rioni del quartiere Faleriense hanno reso noto al Sindaco Nazareno Franchellucci ed agli Assessori competenti che, dopo l’inevitabile stop degli ultimi due anni, si impegneranno nell’organizzazione di una manifestazione tanto apprezzata ed attesa dalla città e dai comuni vicini.
San Benedetto - Mercoledì 18 maggio un altro appuntamento con il grande cinema d'autore del Cineforum di San Benedetto: UN FIGLIO di Mehdi Barsaoui, vincitore del premio per il miglior attore protagonista nella Sezione Orizzonti alla Mostra del cinema di Venezia.
SI AVVICINA LA 61^ COPPA TEODORI, CRONOSCALATA INTERNAZIONALE
La cronoscalata ascolana sarà presentata in Regione Marche lunedi 30 maggio
XII Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane, a Giulianova visite guidate gratuite
Giulianova - Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte.
La ginnastica ritmica mondiale a Roseto per il Summer Trophy
Roseto – Oltre 300 atlete provenienti da 11 nazioni europee e tre giorni di gare che si chiuderanno l’11 giugno con il Galà Internazionale.