Redazione

Redazione

San Benedetto  - "Per Fratelli d’Italia, incrementare la diffusione di tutte le forme di condivisione dei mezzi e dell’uso del trasporto pubblico, è un preciso obiettivo su cui puntare, siamo pertanto favorevoli a programmazioni che prevedano chiusure al traffico del lungomare nelle domeniche della stagione primaverile.

PORTO SANT'ELPIDIO (FM) – L'imprenditore agricolo Matteo Carboni proprietario dell'omonima azienda agricola di Ortezzano (Fermo) è il nuovo presidente della CIA, Agricoltori Italiani delle province di Ascoli, Fermo e Macerata.

Grottammare - Presentazione dei progetti di sensibilizzazione e apertura del 1° Torneo “Football for the cure”.

San Benedetto - "Oggi, 18 marzo, l'Italia ricorda le molte vite che abbiamo perso a causa della pandemia di COVID-19.

Monteprandone - Istituzione di un tratto a senso unico, tredici nuovi posti auto e una piccola rotatoria per rendere più sicura la percorribilità della strada.

Giulianova - La sala polifunzionale “I Pioppi” si apre al sostegno delle persone in fuga dall’ Ucraina. Lo farà, nello specifico, a partire da mercoledì prossimo, 23 marzo, ogni lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8 alle 14.

Teramo - Finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri apre a Teramo, nella sede della Provincia di Piazza Garibaldi a Teramo a cura della Cooperativa “L’Elefante Bianco” un nuovo servizio contro la violenza di genere rivolto, questa volta, agli uomini maltrattanti.

Nelle Marche il tasso di incidenza cumulativa su 100mila abitanti, in risalita da varo giorni, torna oltre mille, attestandosi a 1.063,21, mentre si registrano nell'ultima giornata 2.862 nuovi casi covid, con una positività del 46,6% dei 6.146 tamponi diagnostici,, su un totale di 7.751 tamponi. Le persone con sintomi sono 562, i contatti stretti di casi positivi 814, i contatti domestici 661, i positivi in setting scolastico formativo 34, i contatti in ambiente di vita socialità 11, mentre per 751 casi sono in corso approfondimenti epidemiologici.

 Picco di contagi ad Ancona e provincia con 881 positivi, seguita da Macerata con 539, Pesaro Urbino con 454, Ascoli Piceno con 447, Fermo con 417, oltre a 124 casi fuori regione. Le fasce di età più interessate dalla circolazione del virus restano quelle 25-44 anni con 719 casi e 45-59 con 677 (in tutto 1.396), seguite da 60-69 anni con 367.

Le Organizzazioni Sindacali degli inquilini, SUNIA, SICET ed Uniat delle Marche esprimono una forte preoccupazione per la situazione abitativa della regione,