Redazione
Aprile 24, 2025

Torna “L’Antico e le Palme”: il mercatino dell’antiquariato che celebra la storia, la cultura e la sostenibilità

San Benedetto - Sabato 26 e domenica 27 aprile, dalle ore 9 alle 19, l’isola pedonale di San Benedetto del Tronto – lungo viale Buozzi e nella splendida cornice della Rotonda Giorgini – ospiterà una nuova edizione de “L’Antico e le Palme”, il mercatino dell’antiquariato che da oltre trent’anni è un appuntamento fisso per appassionati, collezionisti e curiosi provenienti da tutta Italia.

Continua a leggere
Redazione
Aprile 24, 2025

Alessandro D’Orazio primo in Italia ai Campionati di Fisica

Alessandro D’Orazio, studente del Liceo Matematico presso il Liceo Scientifico “B. Rosetti” di San Benedetto del Tronto, ha ottenuto un risultato straordinario: primo classificato assoluto alle finali nazionali dei Campionati di Fisica, promossi dall’AIF (Associazione per l’Insegnamento della Fisica) e patrocinati dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Continua a leggere
Redazione
Aprile 24, 2025

Al Teatro Concordia di S. Benedetto va in scena in prima assoluta L’EREDE – Gli ultimi giorni di Puccini

San Benedetto - Martedì 29 aprile alle 21,15 al Teatro Concordia va in scena in prima assoluta L’EREDE – Gli ultimi giorni di Puccini, la prima e unica pièce teatrale mai scritta sulla figura del grande compositore (1858-1924).

Continua a leggere
Redazione
Aprile 24, 2025

Caditoie, al via la pulizia per prevenire allagamenti

Grottammare - Nel mirino dei servizi ambientali attuati tramite Picenambiente 1500 griglie di scolo Come ogni anno, è partita in questi giorni la pulizia delle caditoie per prevenire gli allagamenti in caso di acquazzoni violenti.

Continua a leggere

Il presidente Eldo Fanini ha convocato il Consiglio comunale per martedì 29 aprile con inizio formale alle ore 17:00 con 21 punti all’ordine del giorno. Si evidenziano:

La rassegna “Riabilitare il Paese Alto – La riqualificazione attraverso la cultura e il sociale”, finanziata con i fondi ministeriali PAUD per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate, proporrà altri due appuntamenti di grande richiamo per il loro indubbio valore spettacolare.

Con 28.346 controlli, di cui 6.749 sugli scarichi idrici, 12.070 sulla gestione dei rifiuti, 9.527 per fenomeni di inquinamento marino, 4.053 per abusivismo demaniale e 1.111 all'interno delle Aree Marine Protette si è conclusa l'operazione nazionale di polizia ambientale "Oro Blu", della Guardia costiera, iniziata il 13 gennaio, coordinata dal Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha avuto l'obiettivo di contrastare gli illeciti legati agli scarichi idrici e tutelare l'ambiente marino-costiero.

A Montegranaro, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato due cittadini di 45 e 30 anni, entrambi di origine marocchina.