Redazione
Aprile 10, 2025

La De Mitri Volley Angels punta ai play-off promozione

A quattro giornate dalla fine, la De Mitri Volley Angels vuole difendere a tutti i costi il terzo posto in classifica nel girone F della serie B2 di pallavolo femminile, che permetterebbe alle rossoblù di Jana Kruzikova di disputare i playoff promozione

Continua a leggere
Redazione
Aprile 10, 2025

Sabato 12 aprile nuovo incontro sulla DMO turistica

L’appuntamento, aperto a tutti, vedrà al lavoro i focus group su governance e innovazione

Continua a leggere
Redazione
Aprile 10, 2025

Digitalizzazione e semplificazione: presentato il Sistema Suap Regionale finanziato dal PNRR

Presentato nel corso di un incontro informativo il Sistema Suap Regionale (Sportello Unico Attività Produttive). Uno strumento che si inserisce nel percorso di innovazione e digitalizzazione avviato dalla Regione Marche nel 2022, intercettando le opportunità previste dal PNRR

Continua a leggere
Carlo Di Giovanni
Aprile 10, 2025

PILLOLE DI MONDO CALCIO DEL 10 04 2025

Con il collega, Benedetto Marinangeli, per l'appuntamento settimanale delle Pillole di Mondo Calcio, abbiamo parlato della partita clou del campionato, Teramo vs U.S. Sambenedettese, in programma domenica 13 aprile

Continua a leggere

Dal 10 aprile al 12 maggio lungo il Viale della Vittoria Dalle Grotte di Frasassi alla Cueva de Los Cristales in Messico: un viaggio sotterraneo ai quattro angoli del pianeta, alla scoperta degli incredibili tesori della geologia attraverso meraviglie naturalistiche tra le più sorprendenti al mondo, fotografate da Paolo Petrignani

Le opportunità offerte dal bando “Infrastrutture territoriali per lo sviluppo imprenditoriale” sono state al centro di un incontro, che si è svolto ad Ancona, nella sede della Regione Marche

Grottammare - Sabato 12 aprile alle ore 17,30 presso Ospitale Casa delle Associazioni a Grottammare alta Antonio Attorre presenterà il suo libro "Il giusto della terra" in collaborazione con Slow Food e Libreria Nave Cervo.

La notizia non stupisce, purtroppo, perché è solo l'ennesimo capitolo di una storia che si ripete in molte scuole italiane: quella della fragilità e della poca manutenzione degli edifici scolastici.