Questi i due obiettivi che, principalmente, l’amministrazione comunale di Folignano intende raggiungere attraverso l’installazione sul territorio di una quindicina di telecamere. Un vero e proprio impianto di videosorveglianza, quello studiato dalla giunta guidata dal sindaco Matteo Terrani, che verrà implementato anche con alcune fototrappole. Nei giorni scorsi è stato già firmato il protocollo con la prefettura e una decina di queste telecamere è già entrata in funzione. Lo scopo del Comune di Folignano è salvaguardare soprattutto le zone adiacenti le scuole e i parchi, ma nel corso dei prossimi mesi si aggiungeranno ulteriori punti di sorveglianza anche in altre parti del territorio. “Stiamo procedendo al cablaggio, in modo tale da consentire ai carabinieri di accedere direttamente alle immagini – spiega il consigliere comunale Daniele Tonelli, tra i promotori del progetto relativo alla videosorveglianza -. L’iniziativa è stata studiata insieme al comandante della polizia municipale e già dal 2015 avevamo come obiettivo l’installazione dell’impianto sul territorio. Finalmente, dopo un periodo di duro e intenso lavoro, ci siamo riusciti. Abbiamo investito, nel progetto, dei fondi comunali, ma abbiamo anche chiesto al ministero un finanziamento per ulteriori trentamila euro e, a tal proposito, siamo in attesa di una risposta. In tutto, saranno una quindicina le telecamere che sorveglieranno il nostro territorio. Siamo partiti da Folignano e Villa Pigna, però vorremmo estendere presto l’impianto anche nella popolosa frazione di Piane di Morro – precisa Tonelli -. Queste telecamere ci serviranno innanzitutto per identificare gli autori di eventuali atti vandalici o episodi di microcriminalità. Nei giorni scorsi, tanto per raccontare un episodio, alcuni ragazzi si sono intrufolati nell’area per cani a Villa Pigna e hanno distrutto la sedia che avevamo posizionato proprio lì a favore delle persone anziane. Ecco, con le telecamere tutto ciò non succederà più, perché la videosorveglianza rappresenterà anche un deterrente per chi intende commettere tali gesti. In secondo luogo, grazie alle fototrappole collegate con alcune di queste telecamere, riusciremo a individuare coloro i quali abbandonano i rifiuti in maniera errata o indiscriminata – conclude il consigliere comunale di Folignano -. Complessivamente, nel progetto, abbiamo investito circa 100mila euro”.
Gennaio 05, 2022
Folignano - Arrivano le telecamere contro gli atti di vandalismo
Prevenire episodi di vandalismo e contrastare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti.
Redazione