Gennaio 14, 2022

La minoranza consiliare sulle questioni sanità e pandemia: “Camper vaccinale e reintegro del pieno servizio di guardia medica: temi non più rinviabili. Bene la riapertura del punto vaccini”

A Montegranaro il gruppo consiliare di opposizione, a traino del Partito Democratico tuona, in un comunicato stampa reso noto nei giorni scorsi, ricordando quando già espresso precedentemente e ricordato nell'ultima seduta consiliare, andata in scena lo scorso 28 dicembre.

Redazione

«Nell’ultima assise noi della minoranza abbiamo proposto una mozione sulla questione della carenza del servizio di continuita assistenziale. Un problema già sollevato pubblicamente dal nostro gruppo politico nei giorni precedenti con diverse uscite pubbliche, e chi si è ritenuto importante riportare all'attenzione dell’ultima assise, al fine di avere risposte concrete da parte del sindaco Endrio Ubaldi». Questo quanto si legge in un comunicato a firma del Partito Democratico dell'importante centro fermano, guidato dalla neo segretaria Maria Ercolani. Un gruppo politico che, nella recente consultazione elettorale avvenuta ai primi dello scorso ottobre, era sceso in campo a sostegno della lista “Avanti con Ediana Mancini”. La missiva indirizzata agli organi di stampa prosegue. «Con l'approvazione all'unanimità di tale atto d’indirizzo il sindaco, la giunta e l'amministrazione tutta si devono ora impegnare a dare risposte che ad oggi sono arrivate sole in parte. Ci accodiamo al sostegno della richiesta per effettuare un consiglio straordinario in seduta aperta sulla questione sanità. Montegranaro, come noto da anni, è sempre la vittima prescelta in caso di tagli al settore. La diminuzione del servizio di guardia medica non può essere liquidata con il solo fatto che mancano i medici». Il gruppo di minoranza ha quindi precisato. «Questa carenza stessa è un problema nel problema, che aggrava il quadro. Tra l'altro, Montegranaro è stato anche uno dei centri in cui non è transitato il camper vaccinale, e dove ad oggi c'è una situazione contagi che sta letteralmente dilagando a macchia d’olio. La chiusura delle scuole e la richiesta irrevocabile del camper erano tutte misure da mettere in atto prima che la situazione degenerasse». La minoranza consiliare, nel concludere, afferma quindi che «bisogna prevenire il peggioramento della situazione pandemica, non corrervi dietro affannosamente. In città era stato aperto un punto vaccinale, ed in questo periodo in cui gli altri hub sono presi d'assalto, approviamo la riapertura dello stesso. Reputiamo molto importante avere a disposizione più punti dove gestire i prenotati: la riapertura del centro di Montegranaro è stata una scelta giusta, in un sito logistico adeguato e funzionante. Oltre che per tutta la provincia è un servizio per la stessa nostra comunità cittadina, dove la situazione contagi è davvero tragica. Solo con la vaccinazione e la somministrazione delle terze dosi può essere attenuata». In foto, uno spaccato della città di Montegranaro.