Le Istituzioni pubbliche sono vuoti contenitori se gli uomini e le donne di buona volontà non danno senso ad esse, riempiendole di contenuti e di valori. Con il suo impegno scolastico, dirigenziale e politico il professore fu dunque per tutta la vita un uomo delle Istituzioni, un uomo dello Stato. Il suo magistero fu profondo anche e soprattutto nella sua famiglia. Per questo lenisce in parte il dolore che proviamo tutti in questo momento il fatto che il suo impegno non sia finito, ma prosegua in quello dei figli, che hanno seguito le tracce segnate dal padre, nella scuola e nella pubblica amministrazione, dedicandosi ad esse per il bene dello Stato".
La famiglia ringrazia sin da ora quanti vorranno prendere parte alle esequie.