Fortunatamente le cose non sono andate esattamente così, il tempo è stato più clemente e, anche se vento forte c’è stato, si è limitato a raffiche notturne e ieri dalle 13 alle 15 quando è anche piovuto, ma non in maniera considerevole. In tutto una decina gli interventi che hanno dovuto effettuare i vigili del fuoco di Ascoli da Acquasanta (divelto il tetto di un capannone) ad Acquaviva passando per il capoluogo. Per lo più rami che sono caduti in strada, ma niente danni rilevanti a cose e persone. Tra i più rilevanti quello a Lisciano, per rimuovere un grosso arbusto da una strada sterrata. Lungo la Salaria diversi rami a terra, soprattutto all’altezza del Villaggio del Fanciullo, che hanno ostruito entrambe le carreggiate; è stata avvisata la polizia municipale. In piazza del Popolo il vento ha fatto volare le sedie di plastica di un bar, una delle quali si è rotta. Il vento ha fatto cadere a terra una grande quantità di foglie e aghi di pino che rischiano ora di ostruire i tombini. Un’operazione di ripulitura dovrà quindi essere effettuata prima possibile.
Febbraio 08, 2022
Ascoli Piceno - Forti raffiche di vento e tanti interventi per i vigili del fuoco
L’allerta meteo aveva fatto preoccupare e non poco i residenti della provincia di Ascoli ai quali era stato annunciato che ieri pomeriggio il Piceno sarebbe stato letteralmente flagellato dal vento.
Redazione