La loro realizzazione, su iniziativa dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - ha aggiunto il premier - ha permesso all'Italia di affermarsi nella fisica delle particelle elementari negli anni in cui emergeva questo campo”. "La mia visita è servita a capire meglio quale sia il contributo" che si può dare alla ricerca. "Vogliamo sostenervi e agevolare il vostro lavoro, senza ingerenze, almeno nel mio caso. Creare le condizioni economiche e culturali perché possiate progettare e crescere. Facilitare le collaborazioni internazionali, di cui questi Laboratori sono un esempio virtuoso” ha concluso Draghi.
Febbraio 16, 2022
“L'Italia è orgogliosa di voi. È stata per me una grande emozione visitare i laboratori sotterranei e osservare da vicino gli esperimenti che vi rendono un punto di riferimento per la comunità scientifica mondiale".
Queste le parole del premier Draghi. “Quest'anno ricorre il 35esimo anniversario dall'inizio delle attività dei Laboratori del Gran Sasso - prova della lungimiranza degli investimenti in centri di ricerca e infrastrutture scientifiche.
Redazione