Aprile 25, 2022

Acque agitate nell'assemblea di quartiere Sentina sulla dubbia destinazione dei fondi assegnati

San Benedetto - Il quesito che più di altri ha riecheggiato sabato scorso nell’assemblea del comitato di quartiere Sentina, svoltasi al parco Paola, riunitosi in vista delle prossime elezioni è stato quello della mancata destinazione di una cospicua somma da parte dell'Amministrazione ma si è fatto anche il punto sulle varie ed improrogabili criticità del quartiere.

Redazione

Settecentomila euro è il corrispettivo che il Comune si era impegnato dunqua a destinare al quartiere a seguito della monetizzazione realizzata con la variante Remer, dove l’ex fabbrica ha lasciato il posto a palazzine residenziali. La ditta Saxa aveva avuto il permesso di realizzare gli 80 appartamenti, al confine con la Riserva, e in cambio aveva destinato 3milioni di euro alle casse comunali di cui 700mila per il quartiere Sentina. Cifra che a oggi ancora non se ne vede l’ombra, da qui la preoccupazione del comitato che aveva già stilato le priorità e indicato come impegnarli a cominciare dai marciapiedi. Si è discusso in seguito anche del mancato ampliamento dello stadio Ciarrocchi che in questi giorni è balzato agli onori delle cronache e dulcis in fundo anche della nota dolente del parcheggio da 250 posti che la ditta Saxa sarebbe pronta a realizzare presso via del Cacciatore e che vedrebbe d’accordo la stessa amministrazione comunale.