Nella giornata di ieri l’allenatore veneto si è spento all’età di 82 anni dopo un’intera vita dedicata al mondo del pallone. Alla guida del Picchio riuscì a portare i bianconeri ad un centimetro dal tanto agognato ritorno in serie B in quella terribile finale playoff di C1 disputata a Perugia contro l’Ancona e terminata 1-1 domenica 11 giugno 2000. Il sogno del suo Ascoli e dei tifosi si fermò ad un minuto dalla conclusione del secondo tempo supplementare e premiò i dorici in virtù della miglior posizione di classifica fatta registrare nel corso della regular season. Ad illudere poco prima i tantissimi sostenitori ascolani che invasero il Curi era stato Eddy Baggio, fratello del divin codino Roberto, abile nel portare in vantaggio i suoi nel primo quarto supplementare grazie ad una splendida rovesciata che non lasciò scampo al portiere biancorosso Storari. Nell’occasione bravo Livon a spizzare di testa verso il secondo palo il corner col contagiri calciato da Amore. L’attaccante bianconero chiuse in maniera magistrale la sua esaltante stagione con il gol personale numero 23 (di cui 22 siglati in campionato), ottenuto resistendo alla marcatura asfissiante di Guastalvino. Il cordoglio da corso Vittorio Emanuele: “Se n’è andato all’età di 82 anni Enzo Ferrari – si legge nella nota ufficiale -. Allenatore dell’Ascoli dalla stagione 1998-99 alla 2000-01, era sulla panchina bianconera l’11 giugno 2000, in occasione del doloroso derby della finale playoff Ancona-Ascoli, disputato al ‘Curi’ di Perugia: il pareggio dell’Ancona per il definitivo 1-1 arrivò nel secondo tempo supplementare e decretò la promozione in serie B dei dorici per il miglior piazzamento in campionato. Il club bianconero esprime sincero e profondo cordoglio alla famiglia Ferrari”.
Maggio 12, 2025
Ascoli Calcio - Picchio in lutto, addio all'ex allenatore bianconero Enzo Ferrari
Il calcio italiano e l’Ascoli piangono la scomparsa di Enzo Ferrari.
Redazione