Per 28 bambini, quella di ieri, è stata una giornata davvero speciale, perché hanno ricevuto il ‘Battesimo del Solestante’, entrando ufficialmente a far parte del sestiere di Porta Solestà. L’iniziativa, organizzata tradizionalmente proprio dalla ‘famiglia’ gialloblù, è stata riproposta a distanza di tre anni dall’ultima volta, a causa dello stop fortuito imposto nel 2020 e nel 2021 dalla pandemia. “Questo battesimo segna la vera ripartenza per quanto riguarda tutte le nostre attività aggregative e sociali – ha confermato il caposestiere Attilio Lattanzi, presente ovviamente all’iniziativa insieme al console Patrizio Zunica e al cerimoniere Michele Di Domizio -. Torniamo finalmente a respirare un clima di normalità e siamo felicissimi che ci sia stata una numerosa adesione, con ben 28 bambini che sono stati introdotti alla vita di sestiere”. Il battesimo si è svolto, come sempre, all’interno del tempietto di Sant’Emidio Rosso e ha visto protagonisti Sebastiano Arcuri, Malcom Baglivo Celestini, Maria Biasetti, Diego Camaioni, Daniel Cerqua, Luca Chiovini, Achille Colamassi, Cloe Corena, Ethan Lauretani, Riccardo Lori Brunone, Viola Maravalli, Vittorio Maravalli, Sofia Marzetti, Angelica Mascaretti, Oliver Mascaretti, Diletta Marozzi, Antonio Nesca, Allegra Pistolesi, Ulisse Rendina, Letizia Sabatini, Mattia Santini, Virginia Sosi, Veronica Speziali, Sally Straccia, Nina Straccia, Gregorio Tassoni, Tommaso Torquati e Linda Trobbiani. Nell’occasione, inoltre, Porta Solestà ha anche annunciato la riproposizione del campus estivo, in programma nella sede gialloblù dal 13 al 17 giugno. L’iniziativa, promossa in sinergia con il Conad di via Bengasi, consentirà a trenta bambini di trascorrere qualche giorno al sestiere, svolgendo tantissime attività formative e ludiche. “Il campus sarà gratuito per chi è tesserato con il sestiere – ha spiegato Attilio Lattanzi -, mentre a tutti gli altri sarà richiesto un piccolo contributo. Riuscire ad allestire di nuovo una simile iniziativa è, per tutti noi, motivo di grande vanto”. Nel frattempo, a Porta Romana cresce l’attesa per la prima edizione del ‘Rito dell’unicorno’, in programma domani a partire dalle 19 all’ex lavatoio. Si tratta di un rituale battesimale rivolto a tutto il popolo rossoazzurro, cui farà seguito la cena popolare di inizio anno al giardino del sestiere.
Giugno 03, 2022
Ascoli - Grande festa, a Porta Solestà, per il "Battesimo del Solestante": protagonisti 28 bambini
Una mattinata di festa. Un momento molto emozionante.
Redazione