Lo comunica Trenitalia. Intervento dei tecnici per consentire la regolare ripresa del traffico. Nessun danno a edifici o persone dopo la scossa di terremoto in mare tra le Marche e l'Abruzzo. Lo rende noto il Dipartimento della Protezione Civile al termine delle verifiche effettuate con le sale operative delle due regioni e con le autorità locali. La scossa è stata di magnitudo 4.1 con epicentro nel mar Adriatico di fronte alla costa marchigiana, in provincia di Ascoli Piceno. Da quanto si e' appreso, la sospensione del traffico ferroviario durera' fino alle ore 17.30 per consentire le verifiche tecniche lungo la linea Adriatica. Risultano interessati al blocco tre Frecciarossa (due per Milano e uno per Lecce) ed alcuni treni regionali. Nella foto il tremo fermo tra Roseto e Giulianova.
Giugno 09, 2022
Linea ferroviaria Pescara-Ancona bloccata dopo l'evento sismico
Teramo - Il traffico ferroviario sulla linea Pescara-Ancona e' stato sospeso in via precauzionale per verifiche tecniche a seguito di un Terremoto avvertito tra Alba Adriatica e Porto San Giorgio.
Redazione