Asc, acronimo di Attività Sportive Confederate, realtà a dare vita ad un incontro realizzato per unire diverse discipline sportive e confrontarsi, conoscere e perché no crescere partendo dall’attività motoria di base, dando poi pari opportunità sia ai normodotati che alle persone diversamente abili. Sono le illustrazioni consuntive fornite dal presidente marchigiano dell’Asc, nonché consigliere della Scuola Regionale dello Sport Coni, Giampietro Cappella. Asc Marche, la relativa sezione di Fermo e quella di Macerata, oltre Cappella, hanno portato dietro la scrivania del relatori Antonio Belleggia, presidente del Comitato Provinciale Asc di Macerata e della Odv Abili e Disabili di Fermo. «E’ stato condiviso un lungo ed interessante pomeriggio insieme ai veri protagonisti di giornata – le ulteriori precisazioni di Cappella -, hanno accettato il nostro invito i giovani della Scuola Basket Montegranaro, quella della Scuola Karate Casette D’Ete, gli Arcieri di Civitanova Marche, l’associazione Apm Go Karting di Ancona, il Judo Civitanova Marche, il Santo Stefano Basket Porto Potenza, lo Sporting Club Basket Porto Sant’Elpidio e l’Emmont Volley Sant Elpidio a Mare, per una folta batteria di invitati che ha allargato i confini del nostro operare». Cappella ha pertanto precisato che «le attività progettuali griffate Asc sono nate lo scorso anno all’interno del Centro Villaggio Vacanze Spinnaker di Marina Palmense, ed oggi sono cresciute tanto che pensiamo di espanderci in tutte le Marche, pronti a realizzare un denso calendario di eventi a tema. Per dare infine un importante accento sociale al nostro operare, eccoci a creare il settore disabilità Asc, con responsabile regionale Belleggia, vertice dell’Asc sezione di Macerata».
Giugno 15, 2022
Sport Insieme, le Attività Sportive Confederate e tante realtà associative a confronto
Momento formativo vissuto le scorse settimane nel cuore del Fermano, precisamente all’interno della palestra di Cascinare, quartiere di Sant’Elpidio a Mare, onorato nientemeno che della presenza del presidente del Coni Marche, Fabio Luna.
Redazione