Giugno 20, 2022

Campionati Studenteschi, in Trentino il terzo posto dell’istituto “Rodari-Marconi”

Le finali nazionali di badminton (disciplina antenata del tennis) e dell’orienteering (ricerca di obiettivi su un determinato territorio muovendosi tramite i riferimenti di una mappa), svolte tra Folgaria e Rovereto sotto la regia organizzativa del Miur, hanno visto splendere le rese di Leonardo Sfredda ed Ana Giulia Gnani Baldovino.

Redazione

Rispettivamente afferenti alla Seconda E, ed alla Prima D, i giovani studenti dell’istituto di Porto Sant’Elpidio, sulla riviera adriatica fermana, negli scorsi giorni si sono imposti quali terzi assoluti nella classifica nazionale della categoria badminton Cadetti. Gli insegnanti si sono quindi complimentati con gli alunni che hanno raggiunto tale prestigioso risultato, grazie a dedizione e determinazione. Nel Nord della Penisola sono stati giorni intensi, vissuti tra manifestazioni, gare, divertimento e momenti prettamente culturali, proprio come testimoniato da una nota stampa della scuola in esame, che prosegue narrando di una emozionante cerimonia di apertura caratterizzata dall’Inno nazionale, giuramento e accensione della fiamma olimpica, seguito dalla sfilata delle delegazioni regionali per le vie del centro di Folgaria di cui Ana Giulia e Leonardo erano i portabandiera per la regione Marche. Le gare, caratterizzate da impegno, competizione e fair play, sono state il fulcro di tutta la manifestazione. Un ringraziamento particolare, da parte dell’Ic “Rodari-Marconi” va all’Ufficio Scolastico Provinciale Ascoli Piceno Fermo, all’Ufficio Scolastico Regionale Marche per l’opportunità data a tutti i ragazzi che hanno vissuto questa straordinaria esperienza, alla Provincia Autonoma di Trento - Dipartimento Istruzione e Cultura per l’impeccabile organizzazione, alle magnifiche comunità di Folgaria e Rovereto per la loro accoglienza ed ospitalità. In foto, un suggestivo scorcio della città di Porto Sant’Elpidio, fonte Assessorato al Turismo dell’ente cittadino comunale.