Luglio 08, 2022

Bilancio positivo per il 15^ il Raduno dei mitici “Si” Piaggio

San Benedetto – Bilancio positivo, fonte di grande soddisfazione per il presidente del Team Polverone al 2%, Camillo Brandimarti, e di quanti, numerosi, vi hanno partecipato, per il 15^ il Raduno dei mitici “Si” Piaggio, ancora una volta sponsorizzato dalla Pepsi Cola, con il responsabile Marco Esposito.

Redazione

Con lo slogan “Tiralo fuori e vieni con noi”, gli storici motorini, presenti nei vari colori e nei diversi anni di produzione e i rispettivi proprietari, arrivati persino dalla Puglia, dall'Umbria, Lazio, Abruzzo e Marche, si sono radunati al Caffè Big di Porto d'Ascoli, dove la “partenza polverosa” ammirata e applaudita dai presenti e da quanti transitavano, ha suscitato il plauso. Il festoso carosello ha animato il lungomare di San Benedetto del Tronto e Grottammare, con l'assistenza del carro scopa de La Batteria di Marco Ascani di Terni, protagonista veterano del raduno, suscitando grande interesse e sorrisi al suo passaggio; sino a Petrella di Ripatransone, alla chiesetta Santa Maria, dove sono stati accolti dall'assessore Stefania Bruni. Al termine di un cordiale e rifocillante ristoro a base di porchetta, nel piazzale antistante la chiesa, offerto dalla Macelleria da Ze, il gruppo capitanato da Camillo Brandimarti e dall'assessore Bruni, anche lei in sella al suo Si, ha fatto ingresso al centro storico, dove conduttori e amici hanno potuto transitare nel famoso vicolo più stretto d'Italia. Altro momento simpatico è stato quello dell'aperitivo al Bar Centrale di Ripatransone, con il brindisi augurale con il vino Costadoro, quindi tutti in sella verso il Ristorante Romano, dove si è sviluppato il momento gastronomico, di grande aggregazione, per il grande piacere di ritrovarsi tra tutti i partecipanti. Al termine la premiazione per il miglior look, : tema dell'edizione 2022 erano gli anni '40 e '50. La vittoria è andata a Dino, di Ceprano e a Stefania, di San Benedetto, seguiti da Marzia, giunta da Jesi, ed Elisabetta, arrivata da Fabriano. Sul terzo gradino del virtuale podio sonbo saliti Gaia e Daniele di Ceprano. Poi di nuovo in sella all'amato Si, quindi nuova partenza polverosa per rinnovare il festoso e ammirato carosello. Ultima tappa il Caffè Big, per la conclusiva cocomerata. “Ringrazio il comune di Ripatransone che ci ha concesso il patrocinio, nonché l'assessore Stefania Bruni, fantastica nella duplice veste di centaura, la Pepsi Cola, che con il responsabile Marco Esposito ancora una volta ci ha espresso la sua vicinanza, macelleria Ze, Vini Costadoro, Bar Centrale di Ripatransone e Caffè Big di Porto d'Ascoli, La Batteria di Terni. Grazie anche ai numerosi partner che hanno sostenuto i vari momenti della bellissima giornata: Cicli e Moto Sport, Campo di Maggio, La Bottega del Quartiere di Vittoriano di Forno Di Biagio, Azienda Agricola Corte di Francesco Di Ruscio. La partecipazione è stata numerosa è stato bello ritrovarci. Arrivederci alla prossima edizione”, afferma, soddisfatto, Camillo Brandimarti.