Luglio 22, 2022

Le tesi strampalate della Barlocci offendono un’istituzione culturale cittadina come il Circolo dei Sambenedettesi.

San Benedetto - "La bocciatura in Consiglio comunale dell’atto che prevedeva un contributo per il Festival del Brodetto, iniziativa su cui per mesi si sta profondendo l’impegno volontario del Circolo dei Sambenedettesi, è l’emblema di una maggioranza che naviga a vista ponendo al centro delle proprie scelte microscopiche rivendicazioni personali piuttosto che l’interesse pubblico.

Redazione

Protagonista di questa visione miope della pubblica amministrazione è stata in Consiglio Luciana Barlocci, portavoce della dichiarazione di voto contrario infarcita di motivazioni tanto puerili quanto contrarie ad ogni principio di trasparenza. Ebbene nell’aula consiliare, dopo aver chiesto la parola, la Barlocci ha beatamente dichiarato: “Per quale motivo l’organizzatore di una manifestazione a scopo di lucro deve avere un contributo comunale?”. E per supportare questa sua illuminata decisione ha richiamato quanto succede in Ascoli con “Fritto Misto”, manifestazione che non è sovvenzionata da alcun contributo comunale. Al di là del fatto che “Fritto Misto” risulta essere una iniziativa promossa e gestita da una società privata, mentre nel caso del festival del brodetto si fa riferimento ad una istituzione della cultura cittadina, resta da chiarire il principio su cui troverebbe fondamento la tesi della Barlocci. I principi, così come le norme, non possono valere per qualcuno ed essere disattesi per altri, a meno che non si voglia instaurare un regime che consideri i sudditi figli o figliastri a seconda di quello che gira dentro la testa della Barlocci. Perchè secondo quel suo principio come vengono giustificatle le 30 mila euro concesse alla manifestazione di RDS che prevedeva un biglietto d’ingresso di 29 euro? Se il principio che d’ora in poi l’attuale Amministrazione adotterà sarà lo stesso enunciato dalla Barlocci per negare il contributo al Circolo dei Sambenedettesi, pur vedendoci contrari, riceverà la nostra massima attenzione nella sua applicazione. Non esiteremo a denunciare eventuali disparità di trattamento nei confronti di chi si spende per il bene pubblico della nostra città."

                                                                                           FRATELLI D’ITALIA

                                                                          Dirigente comunale Giuseppe Formentini