Due sono gli interventi di maggior rilievo che si segnalano, occorsi nella mattinata odierna. il primo riguarda il trasbordo di due diportisti sul battello veloce GC 142/b della guardia costiera a seguito di semiaffondamento di natante avvenuto nei pressi della spiaggia San Michele di Sirolo: i due, tratti in salvo, sono poi stati portati a terra nel porto di Numana, ove e’ stata ricondotta, tramite rimorchio privato, anche l’unita’ semiaffondata. Nella circostanza, non e’ stata rilevata alcuna traccia di sversamento/perdita di idrocarburi sul punto ove e’ avvenuto il sinistro marittimo. Il secondo intervento, meritevole di segnalazione, riguarda il recupero, da parte del battello veloce GC a/83 della guardia costiera dorica, di una rete fantasma di lunghezza di circa 150 metri nel tratto di mare compreso tra la Seggiola del Papa e la Grotta Azzurra, che poteva causare serio intralcio alla navigazione. Nel prosieguo della giornata sono stati sanzionati anche due conduttori di barche per transito all’interno della zona di mare riservata alla balneazione tra la Capannina ed il Fortino Napoleonico, per un ammontare complessivo di 450 euro. La guardia costiera di ancona continua ad assicurare il massimo sforzo di risorse e mezzi, con particolare attenzione al periodo estivo, affinche’siano tutelate la salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ecosistema marino.
Luglio 23, 2022
Guardia Costiera: operazione Mare Sicuro 2022
Da subito intensa si e’ rivelata per la guardia costiera di Ancona la giornata odierna, con il proprio personale impegnato a tutto tondo sia a terra che a mare per vigilare sull’ordinato andamento delle attivita’ turistico-balneari lungo l’intero tratto di litorale anconetano.
Redazione