Mattia, Viola, Francesco, Riccardo V., Giulia, Riccardo S. e Francesco D. M. saranno i protagonisti che si alterneranno sul palco della Villa permettendoci di toccare con mano i risultati e gli sviluppi possibili che, nonostante le difficoltà, possono essere raggiunti, con passione, dedizione e lavoro costante. Diversi gli artisti presenti che regaleranno momenti di spettacolo puro: Francesco Buono ed Emanuela Ricci al pianoforte; “Tutto Danza” di Fermo, scuola di ballo e di recitazione; Paola Ferrara e la sua voce; la band musicale degli “Stranger”; la danza del ventre con le “Veneri d’Oriente” e infine, il fuoco di “Ignis Semper Solutio”. La conduzione della serata è affidata al consolidato duo di Ramona Capriotti e Davide Farina in arte Cotton Rosa, mentre la direzione artistica all’estro creativo di Roberto Baldassarri. Video e grafica alla cura e attenzione di Edwin Ricardo Hansen. Testimonial dell'evento, Carlo Macchini, ginnasta della Nazionale Italiana in forza al Gruppo sportivo Fiamme Oro; campione italiano alla sbarra nel 2020 e medaglia d’oro nella tappa di Coppa del mondo tenutasi al Cairo, sempre nella stessa disciplina nel 2022. Ospiti della manifestazione, il team di Frolla, il micro biscottificio di Osimo che produce artigianalmente biscotti con l’inserimento lavorativo di ragazzi e ragazze con disabilità. In occasione di Voci nel Silenzio, verrà presentato anche il progetto dedicato al libro su Nicolò Serroni con l’intervento dell’autrice Azzurra Maria Sorbi. Il ricavato della serata sarà interamente devoluto all’Associazione Nicolò Serroni Onlus di Porto San Giorgio e all’Officina Sinaptica di Fermo. Per accedere in Villa è necessario prenotare il proprio biglietto nominativo PER INFO E PRENOTAZIONI: 345.7034896 | 331.4344331. 347.6464513
Voci nel Silenzio, VIII edizione
Fermo - Torna a Villa Vitali, per il secondo anno consecutivo, “Voci nel silenzio. Insieme per l’autismo e la disabilità”, spettacolo giunto alla sua ottava edizione e che, grazie alla disponibilità del Comune di Fermo e in particolar modo alla sensibilità dell’assessora alla cultura Micol Lanzidei, riaccende l’attenzione sull’autismo e la disabilità.