Agosto 04, 2022

Arquata del Tronto - Entra nel vivo la "Festa Bella" di Spelonga, domenica arriverà in paese l'albero maestro

Entra nel vivo, nella frazione arquatana di Spelonga, l’edizione 2022 della ‘Festa Bella’.

Redazione

La kermesse, che viene riproposta ogni tre anni, rievoca la battaglia di Lepanto del 1571, alla quale parteciparono anche un centinaio di spelongani i quali, si narra, si impossessarono di un vessillo sventolante su una nave turca che riportarono in patria come straordinario cimelio di partecipazione e di vittoria. Proprio nella chiesa parrocchiale di Spelonga è conservata una bandiera che si ritiene provenga proprio da quella battaglia. Uno dei momenti clou è in programma per domenica, quando alle 17 ci sarà l’arrivo dell’albero dai monti della Laga fino in piazza. Seguirà il corteo per le vie del paese. L’arbusto, nei giorni scorsi, è stato tagliato nel bosco da alcuni boscaioli spelongani e diventerà l’albero maestro della nave allestita al centro del borgo. Il 14 agosto, infatti, ci sarà il secondo momento più atteso: sempre alle 17 si svolgerà l’alzata dell’albero, proprio in ricordo della battaglia di Lepanto. I vari appuntamenti, in occasione della ‘Festa Bella’, animeranno tutto il mese di agosto. Lunedì, ad esempio, alle 21 ci sarà lo spettacolo della ‘Compagnia dei Folli’. L’11 agosto, a Spelonga, è atteso invece l’attore Neri Marcorè. Il 13 agosto andrà in scena il concerto di Filippo Graziani. La manifestazione si concluderà solo a settembre, precisamente il 4, con le iniziative finali, tra cui il pranzo tra tutti gli spelongani. “La ‘Festa Bella’ rappresenta un momento di ritorno alla normalità per tutti gli arquatani – spiega il sindaco Michele Franchi, spelongano doc -. Invito tutti a partecipare ai vari momenti, perché si tratta di un evento che viene riproposto ogni tre anni ed una grande occasione per stare insieme e divertirci”.