Si è trattato di un apericena a scopo benefico in riva al mare con intrattenimento live e performance artistiche per sensibilizzare sul tema della prevenzione e contrasto alla violenza maschile contro le donne ed alla violenza domestica. Durante l’evento l’avv. Francesca Biancifiori ha presentato l’associazione Giustizia Donna che presiede, evidenziando come il make up sia strettamente collegato alla violenza agita in danno delle donne. In primis il make up rappresenta certamente una libertà di espressione e di emancipazione della figura femminile ed in questo senso è bene ricordare che molte donne non hanno neppure la libertà di truccarsi da sole per un marito troppo geloso o per un padre troppo prepotente. Naturalmente il trucco è solo un esempio per comunicare alle donne che possono scegliere. Inoltre, in rete, esistono decine di tutorial e di siti di donne che spiegano alle altre donne come nascondere i segni delle percosse. E tutti ciò è terribile. Colpisce però che alle donne venga ancora sottilmente imposto di essere sempre in ordine, anche nei momenti più tremendi. E che il make up venga considerato un aiuto in questo tentativo di lavare via i segni della violenza, della stanchezza, del disagio. Ed ancora il rossetto rosso utilizzato come simbolo per il contrasto alla violenza maschile contro le donne. Le donne che subiscono violenza non devono vergognarsi e nascondere i segni dei soprusi con il trucco ma devono chiedere aiuto e denunciare perché uscire dal ciclo della violenza si può, è difficile ma non impossibile. All’evento di sensibilizzazione hanno partecipato all’incirca 130 donne.
Agosto 03, 2024
ESSERE DONNA, evento promosso da Visoh Make Up Center in collaborazione con l'ASSOCIAZIONE GIUSTIZIA DONNA
In data 1 agosto 2024 a partire dalle ore 19.00 presso Bagni Pine’ Visoh Make up Center in collaborazione con l’Associazione Giustizia Donna, ha presentato l’evento ESSERE DONNA
Redazione