Le strategie (presenti e future) su cooperazione, welfare culturale, rigenerazione dei luoghi e delle comunità locali, internazionalizzazione, promozione di eventi fieristici, in Italia e all’estero, sono state al centro di una serie di incontri e tavoli istituzionali tenutisi in giornata a Pesaro in cui è intervenuto l’Assessore regionale alle Attività Produttive, Artigiano e Commercio Andrea Maria Antonini. In mattinata, l’Assessore, in località “Orti Giuli”, ha portato i saluti dell’Amministrazione e del Presidente Acquaroli in occasione dell’apertura dei lavori della manifestazione nazionale dal titolo “Coop 24evolution” organizzata dalla LegaCoop rappresentata dal Presidente Simone Gamberini e da quello regionale Gianfranco Alleruzzo alla presenza, tra gli altri, del sindaco Andrea Biancani e del presidente di CCIAA Marche Gino Sabatini. Una importante vetrina di confronto e approfondimento rientrante nelle numerose proposte nell’ambito di “Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024”. Nel suo intervento, Antonini ha ricordato come “la Regione Marche stia offrendo, da tempo, un sostegno qualificato e di spessore alla rete locale delle cooperazione che rappresenta, a tutti gli effetti, un modello imprenditoriale ben avviato e di successo in un momento storico difficile e complesso, come quello attuale, segnato da una certa fragilità economica e da una evidente instabilità causata soprattutto dalle emergenze affrontate negli ultimi anni”.
Settembre 28, 2024
Doppio incontro istituzionale a Pesaro per l'Assessore Antonini
Presente all’apertura della manifestazione nazionale organizzata dalla LegaCoop Marche, poi alla seduta del Comitato per la programmazione 2025 dei prossimi eventi fieristici in Italia e all’estero.
Redazione