L’incontro, parte di un più ampio programma di informazione e formazione dei giovani rispetto alle buone pratiche per la gestione delle situazioni di emergenza, è servito a istruire i giovani e gli insegnanti dell’istituto scolastico su quali comportamenti vanno tenuti, quali sono da evitare e quali sono le principali accortezze da osservare in caso di emergenza.
Il Sindaco ha colto l’occasione per corroborare il messaggio diffuso dagli esperti della Protezione Civile, esortando i giovani cittadini a fare tesoro dell’esperienza.
“In poco meno di dieci anni il nostro rapporto con il territorio e con gli sconvolgimenti di cui è stato oggetto è radicalmente cambiato – ha detto nel suo discorso il Sindaco -. Al contempo, il lavoro della Protezione Civile a livello nazionale si è intensificato, ma c’è bisogno che anche il cittadino comune faccia la sua parte. Oggi più che mai, l’informazione è potere e essere informati e consapevoli mentre si è coinvolti nel vivo in una situazione di emergenza – non importa quanto grave – è un elemento determinante per la propria salvaguardia. Quello che imparerete nel corso di questi incontri servirà a voi stessi e potrebbe essere utile anche a chi vi sta vicino”.
Novembre 12, 2024
Il Sindaco partecita ad incontro formativo con alcune classi di studenti della scuola “Sacconi”
San Benedetto - Nella mattinata di martedì 12 novembre, il sindaco Antonio Spazzafumo si è unito ai responsabili della Protezione Civile della Regione Marche in occasione di un incontro formativo con alcune classi di studenti della scuola “Sacconi”.
Redazione