Dicembre 09, 2024

A TUTTO DAMS 2024

L'edizione 2024 di A TUTTO DAMS, contiene in sé una  mostra dal titolo " Arte pubblica a Teramo: portare alla luce l'invisibile ", inaugurata lo scorso 5 dicembre, presso la Pinacoteca Civica di Teramo, fruibile fino al 15 febbraio 2025, dove sono state riportate alla luce dai depositi della stessa, dipinti, sculture, bozzetti e opere di vario genere

Redazione

Oltre alla mostra d'arte, in A TUTTO DAMS 2024, sempre presso la Pinacoteca Civica di Viale Bovio, ci sarà, l'11 dicembre, alle 17:00, una performance di musica e danza. Il giorno seguente, 12 dicembre, alle 17:00, con " Una giornata a Teramo", evento clou di tutta l'edizione, insieme teatro e letteratura racconteranno della visita di Pier Paolo Pasolini a Teramo quando un giovane Pasquale Limoncelli, animatore culturale nonché gallerista, co-fondatore del Circolo Culturale A. Gramsci, poi Casa della Cultura C.Levi, nel novembre del '60 organizzò, con la F.G.C.I. al cinema Apollo, un dibattito col  famoso intellettuale ."Una conferenza vivace, la sala era affollata di persone che rivolgevano le più disparate domande a Pasolini, che  tornò altre due volte a Teramo. "Pier Paolo Pasolini era di una intelligenza superiore, precursore dei tempi" così il Limoncelli, oggi novantenne, lo definisce, con eterna stima, nel vivido sguardo di quei giorni. Gli studenti del DAMS di Teramo fanno rivivere, grazie alle arti, le donne e gli uomini, i luoghi e le storie della loro città.