Gennaio 09, 2025

Barcaglione e Monteacuto: presentazione del libro e audiolibro “Il Piccolo Mino”

Presentazione del libro e audiolibro “Il Piccolo Mino”. Il cuore della quarta edizione di “Fiabe in Libertà”, un progetto di inclusione, arte e narrazione.

Redazione

“Il Piccolo Mino” è la fiaba simbolo della quarta edizione di “Fiabe in Libertà”, un progetto ideato da Radio Incredibile con il supporto della Fondazione Cariverona, nell’ambito del programma Esodo. Questa iniziativa unisce letteratura, artigianato e recitazione, trasformando storie scritte dai detenuti della Casa Circondariale di Montacuto in strumenti di inclusione e creatività.
Le tappe delle presentazioni
A gennaio 2025, il libro e l’audiolibro “Il Piccolo Mino” saranno presentati in cinque appuntamenti principali:
•    14 gennaio: Casa di Reclusione di Barcaglione
•    15 gennaio: Biblioteca di Ancona
•    22 gennaio: Biblioteca di Falconara
•    17-20 febbraio: Scuola Manzoni di Camerata Picena
Il progetto “Fiabe in Libertà”
“Fiabe in Libertà” è un’esperienza che coniuga arte, narrazione e partecipazione attiva, coinvolgendo detenuti, educatori e artisti per creare storie cariche di emozioni e insegnamenti. Questa edizione si è evoluta grazie all’utilizzo di diverse discipline:
•    Un libro: Storie emozionanti per lettori di tutte le età.
•    Un audiolibro: Registrato dai detenuti e curato da Radio Incredibile per amplificare il messaggio.
•    Riciclo creativo: materiali inutilizzati trasformati in oggetti decorativi, simbolo di rinascita e sostenibilità.
"Il progetto 'Fiabe in Libertà' è molto più di un percorso narrativo: è un viaggio umano, un ponte tra mondi diversi che si incontrano attraverso la forza della creatività e della parola. Con 'Il Piccolo Mino', abbiamo trasformato storie personali in strumenti di inclusione, trasmettendo messaggi di speranza e rinascita. Questo progetto dimostra come la narrazione possa essere un potente mezzo di riscatto, capace di ispirare non solo chi scrive, ma anche chi legge e ascolta."