Domenica 2 febbraio l’Amministrazione comunale, rappresentata dall’assessore al Bilancio Domenico Pellei, ha ricevuto in dono dall’”Unione Cattolici Imprenditori e Dirigenti” di Ascoli Piceno una nuova postazione pubblica di defibrillazione precoce che è stata installata in piazza Nardone, nei pressi della Cattedrale della Madonna della Marina. L’evento inaugurale ha visto la partecipazione anche dell’assessore alla Protezione Civile Lorenzo Vesperini e di una delegazione di rappresentanza della “Misericordia” di Grottammare. Don Patrizio Spina, parroco della cattedrale e vicario del Vescovo, ha impartito la benedizione al nuovo presidio a tutela della salute pubblica. La cerimonia è stata poi seguita da un convegno sul tema del primo soccorso, guidato da esperti del campo, ospitato nella sede del vicino centro pastorale di via Pizzi. Il nuovo dispositivo è stato installato nell’ambito del progetto “Picenocuore” che persegue l’obiettivo di diffondere la cultura e la conoscenza degli strumenti attivi della defibrillazione precoce a beneficio di tutta la comunità installando postazioni negli spazi antistanti le chiese cittadine. In tal modo i cittadini sono in grado di intervenire, in caso di necessità, e prestare il primo, essenziale soccorso in caso di emergenza in attesa dell’intervento delle squadre di soccorso sanitario. L’iniziativa si svolge in collaborazione con “Rotary a Cuore Aperto”, ricalcandone le orme per estendere quanto più possibile la rete di postazioni pubbliche di defibrillazione precoce e ampliare così “l’area cardioprotetta” di San Benedetto. Entrambe le iniziative godono del supporto del Centro di Formazione delle Misericordie delle Marche.
Febbraio 03, 2025
Un altro defibrillatore in città, stavolta in piazza Nardone
San Benedetto - La postazione donata dall’Unione Cattolici Imprenditori e Dirigenti di Ascoli Piceno.
Redazione