A parlarne sarà il giovane sceneggiatore Giulio Troli che ripercorre le vicenda delle scelte registiche e il rapporto di Germi con i luoghi scelti per due film che fanno parte della grande storia del cinema italiano d’autore . Germi è stato un vero caposcuola della commedia all’italiana e la conferenza sarà dedicata ai due film girati nel Piceno ovvero “Serafino “ del 1968 ( campione di incassi) con Adriano Celentano ambientato nei Monti Sibillini e della Laga, in particolare ad ARQUATA e Spelonga , luoghi oggi anche scomparsi in seguito al terremoto; “ Alfredo Alfredo” con Dustin Hoffman e Stefania Sandrelli , girato ad Ascoli nel 1972 con scorci memorabili della città picena. Un’occasione per un ritorno indietro ad un paesaggio ancora intatto e per entrare nei meccanismi di opere cinematografiche di assoluta qualità che vengono rilette con l’occhio di oggi.
Febbraio 12, 2025
PER I LUNEDÌ DEL CIRCOLO E' LA VOLTA DELLO SCENEGGIATORE GIULIO TROLI CON IL GRANDE CINEMA DI PIETRO GERMI GIRATO NEL PICENO
San Benedetto - Proseguono gli appuntamenti del lunedì nella sede del Circolo dei Sambenedettesi ( via Bragadin 1, primo piano Marcato Ittico) con un incontro che questa volta ha come tema il cinema girato nel Piceno dal grande regista Pietro Germi.
Redazione