Febbraio 15, 2025

Torna la neve sulle montagne delle Marche

Sulle montagne delle Marche è tornata la neve.

Redazione

A Frontignano, comune di Ussita, nel Maceratese, sta nevicando da oltre 24 ore con accumuli significativi sia alla partenza della seggiovia Saliere che, soprattutto, all'arrivo del Belvedere. "Per ora possiamo confermare per domenica 16 febbraio l'apertura della pista del campo scuola e gli slittini", hanno scritto i gestori degli impianti sciistici sugli account social per informare tutti gli appassionati. L'eventuale apertura di altre piste sarà comunicata solo in giornata, in base anche alle condizioni meteorologiche previste per oggi e domani, che si annunciano comunque buone. Cesserà di nevicare e tornerà a splendere il sole, con temperature massime che si attesteranno attorno ai 7 gradi. La neve è tornata a cadere a distanza di quasi due mesi. Dai giorni di Natale non si erano più registrate precipitazioni significative sull'Appennino umbro-marchigiano, lasciando presagire una conclusione anticipata dell'inverno.

Intanto nevica dalla notte scorsa nell'entroterra della provincia di Ascoli Piceno, in particolare ad Arquata del Tronto dove il manto bianco ha raggiunto un'altezza di circa 30 centimetri. Neve anche ad Acquasanta Terme, ma in misura minore. Imbiancate Montegallo, Montemonaco e Roccafluvione. Non si registrano problemi di sorta, soprattutto a livello di viabilità; libera la statale Salaria. "Per il momento non registriamo nessun disagio e le strade sono pulite - riferisce il sindaco di Arquata Michele Franchi - Ci sono una trentina di centimetri nella parte più alta nella frazione di Spelonga, continuiamo a monitorare. Le previsioni dicono che la situazione dovrebbe calmarsi, se tutto resta così è una buona cosa per la situazione idrica, vediamo".
Rimpinguato il manto nevoso anche a Monte Piselli. Abbondante la precipitazione nevosa nella vicina Valle Castellana (Teramo) dove ci sono mediamente fra 20 e 25 centimetri di neve, con punte di 35 in alcune zone più in quota.
Nelle prossime ore la situazione meteo è annunciata in miglioramento, le precipitazioni, infatti, dovrebbero terminare nel primo pomeriggio.