Febbraio 16, 2025

"La Rete di Trieste: (Perfino) più di un partito", costruire una politica all'altezza delle sfide del presente

Roma - Si è concluso a Roma l'incontro "La Rete di Trieste: (Perfino) più di un partito", un'iniziativa promossa da amministratori locali di ispirazione cristiana con l'obiettivo di creare un luogo di dialogo e confronto per promuovere una politica radicata nei valori cristiani e attenta al bene comune.

Redazione

Marco Sprecacè, capogruppo di Grottammare C’è, ha partecipato all'evento, dichiarando: "Oggi a Roma, presso la Domus Mariae, ho avuto il piacere di partecipare a un incontro di grande valore, ispirato dalle Settimane Sociali dei Cattolici svoltesi a Trieste nel luglio 2024. Un'occasione preziosa per riflettere sulla necessità di un nuovo protagonismo dei cattolici in politica, capace di andare oltre le logiche divisive e le polarizzazioni che spesso paralizzano il dibattito pubblico". Sprecacè ha sottolineato l'importanza di un approccio politico radicato nei territori e attento alle reali necessità delle persone: "Abbiamo discusso di come la politica possa e debba tornare a essere uno strumento di servizio al bene comune, radicato nei territori e attento alle reali necessità delle persone. La formazione, il confronto e la costruzione di reti solide sono la chiave per far crescere una nuova classe dirigente, capace di affrontare con responsabilità e visione le sfide del nostro tempo". L'incontro ha rappresentato un'opportunità di dialogo stimolante e un contributo significativo a un percorso che può fare la differenza nel panorama politico italiano. "Occasione per un dialogo stimolante e un bel contributo a un percorso che può davvero fare la differenza", ha concluso Sprecacè. "La buona politica inizia da qui!". La Rete di Trieste si propone come uno spazio di confronto e di elaborazione di proposte concrete per affrontare le sfide del presente, con un'attenzione particolare ai temi della famiglia, del lavoro, dell'ambiente, dell'educazione e della lotta alla povertà.