Possono presentare domanda le famiglie residenti e domiciliate nella Regione Marche con persone con disturbi dello spettro autistico in possesso della certificazione effettuata da uno dei soggetti riconosciuti dalla legge (L.R. n. 25/2014). Sono ammesse al contributo solo le spese sostenute dal 1 aprile 2023 al 31 ottobre 2024 per interventi educativo-riabilitativi effettuati da operatori specializzati, quali:
Interventi educativi a orientamento cognitivo-comportamentale;
Supervisioni per gli interventi a orientamento cognitivo-comportamentale;
Interventi comportamentali e psicologici strutturati, in età adolescenziale e adulta;
Terapie logopediche;
Terapie psicomotorie.
Per i residenti nei comuni facenti parte dell’ATS21, le domande devono essere presentate al Comune di San Benedetto entro il 28 marzo corredate dalla certificazione della diagnosi, dal progetto educativo/riabilitativo del soggetto per cui si richiede il contributo e dalla copia della documentazione di spesa valida a fini fiscali (fattura o ricevuta e relativa quietanza di pagamento).
Informazioni e moduli sono disponibili sul sito dell’ATS 21.
Febbraio 18, 2025
Aperto il bando 2024 per i contributi alle famiglie con persone affette da disturbi autistici
San Benedetto - L’Ambito Territoriale Sociale – ATS 21 comunica che è stato pubblicato il bando per la concessione di contributi alle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico che si avvalgono dei metodi riabilitativi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità.
Redazione