Marzo 11, 2025

Andrea Orlando nelle Marche: "Un Patto per la difesa dell’industria manifatturiera"

L’ex ministro del Lavoro e responsabile delle Politiche industriali del Partito Democratico, Andrea Orlando, ha avviato oggi dalle Marche il “Viaggio del PD nell’Italia che produce e che lavora”, con l’obiettivo di porre al centro del dibattito politico la difesa dell’industria manifatturiera e la necessità di interventi concreti contro la deindustrializzazione.

Redazione

Durante la conferenza stampa a Comunanza, Orlando ha sottolineato l’urgenza di un’azione coordinata per preservare il tessuto industriale italiano. “Vogliamo difendere l'industria del Paese contro la deindustrializzazione e venticinque mesi consecutivi di calo della produzione. Per questo chiediamo al Governo di fare la propria parte e intendiamo proporre un Patto per la difesa dell’industria manifatturiera. Abbiamo filiere che soffrono in modo congiunturale e altre in modo strutturale. È su queste ultime che occorre concentrare attenzione e investimenti per garantire un futuro produttivo e occupazionale” ha dichiarato Orlando. Nel corso dell’incontro con amministratori locali e rappresentanti sindacali, l’ex ministro ha acceso i riflettori sulla crisi dello stabilimento Beko di Comunanza, chiedendo maggiore trasparenza sulle reali intenzioni dell’azienda. “Vogliamo che si scoprano le carte: la filiera può ancora essere riqualificata e avere sbocchi industriali, ma il Governo deve chiarire quali strumenti intende mettere in campo per difendere l’occupazione e il futuro produttivo dell’area. Non possiamo permettere che un interno territorio come questo subisca un colpo devastante senza che vi sia una strategia chiara di tenuta sociale ed economica” ha aggiunto. A supportare la mobilitazione, anche il Sindaco di Folignano e Vice Segretario del PD Marche, Matteo Terrani, presente alla conferenza stampa. “La visita di Orlando si inserisce in un percorso di mobilitazione tematica sulle aree interne, avviata dal PD Marche, che sarà centrale della nostra azione politica. La crisi industriale non può essere affrontata in modo isolato: sviluppo economico, infrastrutture e rilancio del Cratere sismico devono essere parte di un’unica strategia. Sulla vertenza Beko, non possiamo perdere tempo; la proposta dell’azienda di ridurre il personale senza una prospettiva concreta non è accettabile. Chiediamo al Governo di assumersi le proprie responsabilità e dare risposte certe” ha dichiarato Terrani. Dopo Comunanza, Orlando ha proseguito la sua visita con tappe significative nei distretti industriali della regione a Cerreto d’Esi e Fabriano, dove interverrà sulla crisi delle cartiere Fedrigoni e il futuro del distretto fabrianese, con la partecipazione della Sindaca Daniela Ghergo, amministratori locali, lavoratori e parti sociali. La giornata ha rappresentato un momento di ascolto e confronto fondamentale per delineare le prossime azioni politiche del Partito Democratico a difesa delle imprese e dell’occupazione nelle Marche e in tutto il Paese.