Marzo 25, 2025

Ascoli Piceno - Ponte di Monticelli tra promesse e polemiche: assemblea pubblica infuocata

L’impatto che la realizzazione del nuovo ponte sul Tronto, che unirà a Monticelli alla zona di Castagneti, avrà sul quartiere.

Redazione

Soprattutto dal punto di vista del traffico. Questo l’argomento al centro dell’assemblea pubblica che si è svolta a Monticelli, organizzata dall’associazione ‘La Corolla’ in sinergia con l’amministrazione comunale. A fare il punto della questione, sull’importante infrastruttura e tutte le problematiche connesse alla viabilità, il sindaco Marco Fioravanti e l’assessore alle opere pubbliche Marco Cardinelli. Presenti all’incontro molti residenti del quartiere i quali hanno espresso la propria preoccupazione per il fatto che il carico di traffico potrà appesantirsi, soprattutto lungo viale dei Platani, una volta terminati i lavori. “L’intento, in realtà, è deviare il traffico sempre lungo l’asse centrale – ha spiegato il sindaco -. Pertanto, stiamo progettando due rotatorie: una a Monticelli nei pressi della tabaccheria, facendo uno sbancamento tra la Circonvallazione e la parte sottostante, mentre l’altra in via del Commercio. Nella fase iniziale, ovviamente, ci sarà bisogno di progetti pilota per quanto concerne il traffico ma una cosa è certa: tuteleremo viale dei Platani. Anzi, colgo l’occasione per annunciare che questa via, entro un mese, sarà oggetto del rifacimento del manto stradale e di alcuni marciapiedi”. Fioravanti, poi, si è anche sbilanciato sulle tempistiche di realizzazione del ponte, che potrebbe essere pronto per l’estate del 2026. Un progetto, questo, da 8 milioni e mezzo.