L’imput per tale attività viene da diversi soggetti, in primis da famiglie di giovanissimi che notando dei comportamenti strani nei loro figli si sono rivolti ai carabinieri ed anche dall’ambito scolastico, ove si rilevano degli atteggiamenti particolari che possano far pensare che chi li mette in atto si stia avvicinando al mondo degli stupefacenti. Sono state controllate varie zone della città di Teramo, luoghi ove spesso vengono segnalati strani giri di persone che potrebbero aver a che fare con gli stupefacenti, non tralasciando locali di aggregazione, piazze e ville comunali (Piazza Garibaldi, Piazza Martiri Pennesi, Piazzetta del Sole, Villa Comunale, Giardini Ivan Graziani etc) . Inoltre il servizio è stato esteso anche ai comuni su cui ha competenza la compagnia teramana. L’attività che ha visto coinvolte tutte le stazioni è stata supportata dal Nucleo Operativo e Radiomobile con personale in uniforme e in abiti civili. Nel corso del servizio sono stati controllati diversi giovani, mezzi e alcuni pubblici esercizi. Il bilancio dell’attività, dal carattere prettamente preventivo ma che inevitabilmente ha prodotto riscontri repressivi si può così riassumere: A Teramo i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno arrestato due giovani per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. I due (italiani), sono stati bloccati dai Carabinieri in Piazza Garibaldi di Teramo mentre avvicinavano dei coetanei presenti, inoltre i militari si erano stati già in precedenza incuriositi circa l’atteggiamento degli stessi che si spostavano tra piazza Garibaldi, i Tigli e la Villa comunale e ove si fermavano venivano avvicinati da diversi giovani che dopo un fugace contatto si allontanavano. Pertanto i militari decidevano di intervenire e bloccavano i due ragazzi sottoponendoli a perquisizione personale e del mezzo di trasporto di cui disponevano, parcheggiato nelle immediate vicinanze dal luogo del controllo, trovandoli in possesso di grammi 200 di sostanza stupefacente di tipo “hashish” suddiviso in due panetti e euro 400 circa in banconote di piccolo taglio, verosimile provento dell’attività di spaccio. A seguito delle perquisizioni nelle rispettive abitazioni veniva rinvenuta grammi 20 della medesima sostanza nonché materiale per il confezionamento e suddivisione in dosi della stessa. Tutto posto in sequestro. Nel corso del servizio sono stati inoltre individuati dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Teramo e dai Carabinieri della Stazione di Isola del Gran Sasso altri tre giovani in possesso di piccole quantità di stupefacenti i quali sono stati segnalati alla Prefettura di Teramo quali assuntori. Gli stessi venivano trovati in possesso di eroina per grammi 1,5; cocaina per grammi 0,5; hashish per grammi 3.
Maggio 18, 2025
Massicci controlli sul territorio teramano per contrastare l'uso e spaccio di stupefacenti
Ieri i Carabinieri della Compagnia di Teramo hanno eseguito un massiccio controllo del territorio al fine di prevenire e reprimere i reati in materia di stupefacenti
Redazione