Un evento che ha saputo unire scienza, psicologia e convivialità in un’atmosfera coinvolgente e stimolante.
Il centro Psiconutrizionale è un centro multidisciplinare per la prevenzione e cura dei disturbi della nutrizione e per la sana gestione del nostro rapporto con il cibo e con il nostro corpo. L’obiettivo che si pone è quello di accompagnare ciascuno in un salutare percorso di consapevolezza, alla ri-scoperta di un nutriente benessere psico-corporeo attraverso varie attività di carattere sia prettamente cliniche sia di consapevolezza e crescita in merito al proprio rapporto con il cibo e alla gestione dell’emotional eating.
L’apertura dell’evento è stata fatta dalla Presidente di ASPIC Psicologia, Dott.ssa Catiuscia Settembri, che ha accolto con entusiasmo gli oltre 70 ospiti intervenuti, sottolineando l’importanza di un approccio integrato alla salute e al benessere.
A guidare il pubblico in un viaggio tra scienza e percezione è stato il Professor Giacomo Pagliaro, Biologo Nutrizionista e docente UNICAM, che ha affascinato i presenti illustrando le basi della nutrizione, il ruolo dei gusti e i meccanismi inconsci che guidano le nostre scelte alimentari. Il tutto accompagnato da un’esperienza unica: uno speciale aperitivo a tappe, pensato per trasformare in pratica i concetti spiegati dal Prof. Pagliaro, rendendo ogni assaggio un’opportunità di scoperta.
Ad arricchire il dibattito, la Dott.ssa Cristiana Zippi, Psicoterapeuta e Responsabile del Centro Psiconutrizionale, che ha approfondito il legame tra cibo ed emozioni, offrendo spunti preziosi su come migliorare il proprio rapporto con l’alimentazione in modo sano e consapevole.
Ma la serata è stata anche un momento di celebrazione: ASPIC Psicologia ha festeggiato i suoi primi sette anni di attività, un traguardo importante che testimonia l’impegno costante dell’associazione nel promuovere il benessere psicologico e la crescita personale.
L’energia, l’entusiasmo e l’interesse manifestato dai partecipanti hanno reso questo evento un vero successo, confermando il bisogno sempre più sentito di un approccio innovativo che sappia integrare nutrizione e psicologia.
Per scoprire di più sul Centro Psiconutrizionale e sulle iniziative di ASPIC Psicologia, è possibile visitare il sito ufficiale www.aspicpsicologia.it o contattare direttamente l’associazione al numero 347.8475855. Un viaggio alla scoperta del benessere è appena iniziato!
Aprile 04, 2025
Una serata di emozioni e scoperte, ASPIC Psicologia di San Benedetto presenta il Centro Psiconutrizionale
San Benedetto - Un viaggio tra gusto, emozioni e consapevolezza: così possiamo descrivere la straordinaria serata di ieri, organizzata da ASPIC Psicologia, in occasione della presentazione del Centro Psiconutrizionale.
Redazione