Gli eventi legati alla manifestazione, che ha anche una valenza sociale, inizieranno venerdì mattina, 18 aprile, quando il sindaco Antonio Spazzafumo, l’assessore alla cultura Lia Sebastiani e alcuni rappresentanti della sezione di San Benedetto della Croce Rossa Italiana, si recheranno nel reparto pediatrico dell’ospedale “Madonna del Soccorso” e nella Casa Famiglia “Santa Gemma Galgani” per consegnare uova di cioccolato e giocattoli. Da sabato, poi, viale Secondo Moretti diventerà un vero proprio villaggio sportivo e non solo, con la presenza della moto Gp guidata dal campione del mondo Francesco Bagnaia e di Sbk della Ducati e un superbo Lost&Found Vintage Trailers, un veicolo originale degli anni ‘70 proveniente da Los Angeles che attirerà l’attenzione di grandi e piccini. Domenica, alle ore 16 presso il Villaggio di Pasqua in Rosso (sempre in viale Secondo Moretti), sarà aperto l’uovo di cioccolato gigante, alla presenza del sindaco, dell’assessore alla cultura e dall’organizzatore dell’evento Claudio Marastoni dell’associazione culturale Apat, che sarà donato all’associazione Michelepertutti. Presenzieranno tutti i bambini, coordinati dalla fondatrice Cristiana Carniel e da Marco Sorrentino, insieme alla referente di Un Villaggio per Crescere, Valeria Romano. Nei tre giorni saranno attive due Ruote della Fortuna, dove i bambini avranno la possibilità di vincere giocattoli, uova di cioccolato e molti altri premi. I giovani della sezione di San Benedetto della Croce Rossa Italiana, realizzeranno percorsi guidati per grandi e piccini che focalizzeranno l’attenzione sulla sicurezza stradale, ma per tutti i patentati sarà possibile utilizzare occhiali distorcenti a simulazione dei rischi da abuso di alcool. I più piccoli verranno guidati al riconoscimento dei segnali stradali e l'approfondimento della chiamata al 112, importantissima in caso di soccorso urgente. L'attività si svolgerà sabato mattina e pomeriggio, ma verrà svolta anche quella di mass training, un evento di formazione di massa che vuole sensibilizzare la popolazione sull'utilità di acquisizione della manovre salvavita. Consente a più persone contemporaneamente di provare il massaggio cardiaco sul manichino e sarà possibile provarlo domenica mattina e lunedì pomeriggio con cicli ripetuti ogni 30 minuti. Le manovre di disostruzione sono manovre atte alla liberazione delle vie aeree di lattante, bambino e adulto da un corpo estraneo e ci saranno dimostrazioni domenica pomeriggio e lunedì mattina da parte degli istruttori della Cri sui manichini, con la possibilità di prova a chi ne farà richiesta. L’intrattenimento musicale dell’evento sarà curato da Dj Simon, vincitore del premio Takes Over 2024. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Apat con la direzione artistica di Claudio Marastoni e la collaborazione sul territorio di Vincenzo Sideri, ha un importante risvolto sociale dedicato ai bambini meno fortunati, oltre a dare voce forte alla sicurezza stradale, argomento molto importante per il comune di San Benedetto, che la promuove anche attraverso manifestazioni come Eicma, Rosso Italia “eccellenze made in Italy” e tante altre. Hanno collaborato all’organizzazione di Pasqua in Rosso le aziende Wall Street English, Caffè Mokambo, Brothers Moto Ancona, Lisciani giochi, Jack Burger, Caffè Florian, Ristorante Ego e Radio Azzurra.
Aprile 15, 2025
San Benedetto ospita da sabato 19 a lunedì 21 Aprile “Pasqua in rosso” con le moto Ducati campioni del mondo 2024
San Benedetto ospita da sabato 19 a lunedì 21 Aprile “Pasqua in rosso”, evento che vedrà le moto Ducati campioni del mondo 2024 esposte nel villaggio che verrà creato in viale Secondo Moretti.
Redazione